Archivio Mostre e Eventi

Intrigo internazionale. Il cinema di Roman Polanski.

Un omaggio al genio cinematografico di Roman Polanski attraverso un itinerario fotografico alla riscoperta del grande regista di origine polacca, che con i suoi film ha sfiorato tutte le nouvelles vagues occidentali, dal nuovo cinema polacco a quello francese, dal free cinema in... Continua

Mole Antonelliana, Torino
24 Settembre8 Dicembre 2008

L'ultimo apache. Emilio Ghione. Vita e film di un divo italiano

Un omaggio all’attore e regista Emilio Ghione, importante protagonista del cinema muto italiano. Come regista ha diretto una cinquantina film, alcuni dei quali prodotti dalla casa di produzione che portava il suo nome (la Ghione Film). Come attore ha colpito l’immaginario del pubblico.

Continua
Cineteca del Comune di Bologna
28 Giugno5 Luglio 2008

Time after Time. Nespolocinema

Il Museo Nazionale del Cinema ha messo in scena il rapporto di Ugo Nespolo con il cinema, attraverso una mostra di inediti alla Mole Antonelliana.
La mostra è stata allestita nell’Aula del Tempio e sulla cancellata esterna. In tutto 125 opere di grande formato hanno ripercorso la sua carrie... Continua

Mole Antonelliana, Torino
13 Giugno14 Settembre 2008

Inaugurazione della nuova Bibliomediateca "Mario Gromo"

La Bibliomediateca del Museo Nazionale del Cinema costituisce uno dei centri di documentazione sul cinema e la fotografia più ricchi e prestigiosi sul piano europeo per la vastità e la varietà del suo patrimonio, che comprende libri, riviste, cataloghi, fumetti, sceneggiature, materiali archivist... Continua

Bibliomediateca Mario Gromo
9 Giugno 2008

Marco Ferreri. Il cinema, i film

Il Museo Nazionale del Cinema ha reso omaggio ad un grande protagonista della storia del cinema italiano, Marco Ferreri. È forse il lato più privato del regista quello che traspare dalle oltre 100 immagini esposte: accanto alle fotografie di scena che ne ricostruiscono la ricca filmografia, vi so... Continua

Mole Antonelliana, Torino
3 Aprile2 Giugno 2008