Archivio Mostre e Eventi
Pier Paolo Pasolini: il cinema in forma di poesia
Un omaggio al cinema di Pier Paolo Pasolini e ai fotografi di scena che attraverso le loro istantanee sono riusciti a catturare la poesia dei suoi film. La drammatica fisicità delle immagini filmiche pasoliniane, la corporalità “sacra” dei diseredati e dei reietti, la forza barbarica dello stile,... Continua
Disegnare i sogni: Dante Ferretti scenografo
Il Museo Nazionale del Cinema ha reso omaggio al genio creativo dello scenografo Dante Ferretti, Premio Oscar nel 2005 per il film The Aviator di Martin Scorsese.
La mostra, per la prima volta in Europa dopo la grande esibizione organizzata all’Academy of Motion Picture, Arts... Continua
Corpo e anima. Il cinema e la fotografia di Jerry Schatzberg
Alba International Film Festival e il Museo Nazionale del Cinema hanno reso omaggio al regista americano Jerry Schatzberg con una mostra fotografica e una retrospettiva completa.
La mostra fotografica dedicata al regista della nuova Hollywood degli anni ’70 ha presentato trenta immagini di... Continua
Cabiria & Cabiria. Il restauro
Realizzato a cavallo fra il 1913 e il 1914, e distribuito a partire dall’aprile di quell’anno con un successo planetario, Cabiria è legittimamente celebrato dalle storie del cinema come il trionfo delle superproduzioni in costume, il più significativo contributo italiano alla valorizzazi... Continua
Cabiria & Cabiria. Il restauro
Realizzato a cavallo fra il 1913 e il 1914, e distribuito a partire dall’aprile di quell’anno con un successo planetario, Cabiria è legittimamente celebrato dalle storie del cinema come il trionfo delle superproduzioni in costume, il più significativo contributo italiano alla valorizzazi... Continua