News
Primo appuntamento di LUST FOR LIFE: KIRK & VINCENTE, dedicato ai film di Vincente Minnelli con protagonista Kirk Douglas
Dopo la pausa estiva sono riprese le proiezioni del lunedì pomeriggio in Bibliomediateca. Si riparte con una rassegna dedicata ai film di Vincente Minnelli con protagonista Kirk Douglas dal titolo LUST FOR LIFE: KIRK & VINCENTE.
...
ContinuaArriva dal Festival di Locarno la retrospettiva integrale dedicata a Sam Peckinpah, tra gli innovatori del western statunitense.
La retrospettiva di settembre, ospitata dal Cinema Massimo, è dedicata al regista e sceneggiatore statunitense Sam Peckinpah, considerato uno dei più grandi innovatori nel western d’oltreoceano. Scomparso nel 1984, ha lasciato capolavori come Il...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI proiezione di Riflessi in uno specchio scuro (The Offence) di Sidney Lumet
MARTEDÍ 8 E MERCOLEDÍ 9 SETTEMBRE – CINEMA MASSIMO - SALA TRE
Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione di Riflessi in uno specchio scuro (The Offence) di Sidney Lumet.
Secondo...
ContinuaPer 35MM, sarà proiettato il secondo lungometraggio di Michael Haneke, Benny’s Video, nella copia conservata dalla cineteca del Museo Nazionale del Cinema.
Michael Haneke si è conquistato, in questi ultimi 25 anni, un posto di eccellenza tra i grandi del cinema europeo. In attesa che torni al lavoro (il suo ultimo film, Amour, trionfò a Cannes nel 2012), riproponiamo in 35MM il suo secondo lungometraggio,...
ContinuaOmaggio a DINO RISI con ALFABETO ITALIANO
In seguito al restauro de I mostri , film che sarà in programma alla 72° Mostra del Cinema di Venezia, il Museo Nazionale del Cinema e la Cineteca Nazionale propongono al Cinema Massimo dal 4 al 12 Settembre ALFABETO ITALIANO, nove proiezioni che rendono omaggio...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta La Caduta di Troia al Corso di Perfezionamento Musicale di Prea, Roccaforte M.vì (CN)
Dal 31 agosto al 6 settembre 2015, a Prea, Roccaforte Mondovì (provincia di Cuneo), si svolgerà il Corso di Perfezionamento Musicale, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema. Per chiudere la manifestazione, il...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI proiezioni di Il terzo uomo di Carol Reed, Riflessi in uno specchio scuro di Sidney Lumet, L’amante di Claude Sautet e Lettera a tre mogli di Joseph L. Mankiewicz.
Nuovi appuntamenti di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con quattro pellicole che verranno presentate al pubblico, in diverse repliche, nelle versioni restaurate. Si tratta dei film Il terzo uomo (The Third Man) di Carol Reed...
ContinuaTORINO E LE ALPI 2015 presenta Altri paradisi, selezione di documentari sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente montano.
L’edizione di quest’anno di Torino e le Alpi apre a una collaborazione con il Trento Film Festival, kermesse cinematografica di riferimento in Italia. La selezione, operata all’interno dei titoli del festival, cerca di restituire il più possibile un’idea di...
ContinuaIn occasione di Expo Milano 2015 il Museo Karel Zeman di Praga presenta l’anteprima mondiale del restauro di La diabolica invenzione di Karel Zeman.
In occasione di Expo Milano 2015, il Museo Karel Zeman di Praga e il padiglione della Repubblica Ceca all’Esposizione Universale, in collaborazione con Fondazione České bijáky e Czech TV, organizzano - con il...
ContinuaEVENTO SPECIALE - Anteprima torinese del documentario Gente dei bagni di Stefania Bona e Francesca Scalisi. Al termine incontro con Stefania Bona.
Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte organizzano l’anteprima torinese del documentario Gente dei bagni, prodotto da Jump Cut, Eie Film e Don Quixote con il sostegno di Piemonte Doc Film Fund, Trentino Film Commission e BLS. Reduce dai festival di...
Continua