A partire dal mese di settembre, tutti i martedì sera in sala Rondolino verrà proposta la proiezione di un film documentario.
News
Carlo Sironi presenta "Sole"
Cinema Massimo - MNC - Giovedì 31 ottobre 2019, ore 21.00
Giovedì 31 ottobre alle 21.00 al Cinema Massimo - MNC si potrà assistere alla proiezione di Sole di Carlo Sironi, presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti e prodotto grazie al sostegno del...
Continua“V.O. Il grande cinema in lingua originale” - Le proiezioni del giovedì del mese di ottobre
Cinema Massimo - MNC – 3, 10, 17, 24 e 31 ottobre 2019 - Sala Soldati
Continua ad ottobre, nella Sala Soldati del Cinema Massimo - MNC, la rassegna di film in versione originale sottotitolati in italiano, con la proiezione di pellicole da poco uscite nelle sale.
Ingresso: intero € 7.50;...
ContinuaMoving TFF in Bibliomediateca
Sala Incontri - Giovedì 3, 10, 17,24, 31 ottobre 2019, ore 15.30
Moving TFF è una rassegna che propone un mese di iniziative “in movimento” attraverso la città, proiezioni cinematografiche accompagnate da dibattiti, con l’intento di valorizzare la storia del Torino Film Festival. La vocazione del progetto è quella di portare i film delle scorse edizioni del...
ContinuaTorna a Torino lo straordinario "9 doigts" di F.J. Ossang che sarà ospite al Cinema Massimo
Cinema Massimo - MNC - 30 ottobre, ore 21.00 - Sala Soldati
Grazie a Reading Bloom e Rodaggio Film torna a Torino mercoledì 30 ottobre alle ore 21.00, lo straordinario 9 doigts di F.J. Ossang, presentato due anni fa al 35° Torino Film Festival nella sezione ‘...
ContinuaDiva triste e ribelle, omaggio ad un'icona della nouvelle vague: Jean Seberg
Cinema Massimo - MNC – Da martedì 8 a mercoledì 30 ottobre – Sala Soldati
Dall’ 8 al 30 ottobre la Sala Soldati ospita sette film dedicati a Jean Seberg che ci ricordano la sua carriera. Inaugura la rassegna l’8 ottobre alle ore 16.00 il film Lilith - La dea dell'amore di Robert Rossen. Ingresso euro 6.00/4.00
Continua“Histoire(s) du cinéma. Dal muto al sonoro” torna con un ricco programma di classici
Cinema Massimo - MNC – dal 9 al 30 ottobre 2019 – Sala Soldati
Torna il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per approfondire il linguaggio cinematografico nelle...
ContinuaIl Museo rende omaggio a Leonardo da Vinci con la proiezione del primo film muto a lui dedicato musicato dal vivo dal jazzista italiano Giorgio Li Calzi
Cinema Massimo - MNC - 29 ottobre, ore 21.00 - Sala Cabiria
In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci e nel quadro del progetto di formazione Raccontare e fare il cinema italiano realizzato nell'ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIUR e dal MIBAC, il Museo...
Continua'Of Fathers and Sons. I bambini del califfato' di Talal Derki
Cinema Massimo MNC - Sala Rondolino, 29 ottobre 2019, ore 21.00
Il Cinema Ritrovato al Cinema presenta Apocalypse Now-Final Cut di Francis Ford Coppola
Cinema Massimo MNC - Dal 14 al 29 ottobre 2019 - Sala Soldati
La stagione del Cinema Ritrovato al Cinema - progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema – propone ad ottobre Apocalypse Now – Final Cut restaurato in 4K dall’...
ContinuaUna post-moderna nouvelle vague. Il cinema di Carlos Reygadas
Cinema Massimo MNC - Dall'11 al 29 ottobre 2019 - Sala Soldati
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al Cinema Massimo – MNC al regista Carlos Reygadas dall’11 al 29 ottobre con cinque film. Scoperto dal Festival di Cannes nel 2002, è un autore che ama lavorare sui...
Continua