News
Dopo l’omaggio di settembre a Delon, la Bibliomediateca Mario Gromo presenta la rassegna Romy Schneider. Il cinema negli occhi. Apre il ciclo di film La piscina di Jacques Deray.
Bibliomediateca – Dal 2 al 30 ottobre 2017, ore 15.30 – Sala Eventi
Dopo il successo della rassegna omaggio ad Alain Delon, i film del lunedì pomeriggio del mese di ottobre sono dedicati a Romy Schneider. La rassegna, dal titolo Romy Schneider. Il cinema negli occhi, propone cinque film scelti dalla lunga filmografia dell’...
ContinuaEVENTO SPECIALE – Il regista Sebastiano Riso presenta al Cinema Massimo il film "Una famiglia"
Cinema Massimo – 29 settembre 2017, ore 21.00 – Sala Due
Evento speciale al Cinema Massimo, venerdì 29 settembre, con il regista Sebastiano Riso che, reduce dalla presentazione in concorso alla 74° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, presenta al Cinema Massimo Una famiglia, suo secondo...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone
Teatro Comunale Giuseppe Verdi – Dal 1 al 6 ottobre 2017 – Pordenone
Anche quest’anno, come d’abitudine, il Museo Nazionale del Cinema di Torino sarà presente alla nuova edizione del prestigioso festival delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, giunto quest’anno alla trentaseiesima edizione, che si svolgerà dal 30 settembre...
ContinuaArriva al Cinema Massimo, e per la prima volta a Torino, il Festival del Cinema Russo.
Cinema Massimo – Dal 30 settembre al 1 ottobre – Sala Tre
Il Festival del Cinema Russo si svolgerà, per la prima volta nella città di Torino, nelle giornate del 30 settembre e 1 ottobre 2017. Verranno proposti quattro film, due per ogni serata. Le pellicole saranno presentate in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ingresso gratuito fino a...
ContinuaInaugura il nuovo ciclo degli appuntamenti di Seeyousound la dark-crime comedy Sound of Noise di Ola Simonsson e Johannes Stjärne Nilsson.
Cinema Massimo – 29 settembre 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Riprendono a settembre i tradizionali appuntamenti mensili con i film proposti da Seeyousound – International Music Film Festival, primo festival a tema musicale in Italia, che prosegue il suo lavoro in città, sempre in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema.
Il primo film che...
ContinuaRitornano le Giornate Europee del Patrimonio. Il Museo Nazionale del Cinema aderisce all’iniziativa proponento ingresso a 1 euro e visita guidata.
Mole Antonelliana – 23 settembre 2017, ore 20.00/23.00
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio. Sabato 23 settembre sarà offerto l’ingresso ridotto al Museo al costo di 1 euro, a partire dalle ore 20.00 e fino alle 23.00 (ultimo ingresso un’ora...
ContinuaLa dolce vita di Federico Fellini inaugura la rassegna PHOTO. Arrivano i Paparazzi!. Donata Pesenti Campagnoni e Walter Guadagnini introducono la serata.
Cinema Massimo – 20 settembre 2017, ore 20.30, Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema e CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia presentano al Cinema Massimo e nella sede di CAMERA, da mercoledì 20 settembre a venerdì 3 novembre, una rassegna cinematografica, articolata in quattro appuntamenti mensili, dal titolo...
ContinuaIl gruppo universitario MYLF (Movies You'll Like Festival) presenta al Cinema Massimo Les Sauteurs, film vincitore del Migranti Film Festival.
Cinema Massimo – 18 settembre 2017, ore 21.00, Sala Tre
Prosegue, anche per questa stagione, la felice collaborazione tra il gruppo di studenti universitari MYLF - Movies You'll Like Festival e il Museo Nazionale del Cinema nell’organizzazione di appuntamenti ed eventi speciali. Primo di una lunga serie di eventi, la proiezione di Les...
ContinuaI racconti della luna pallida d’agosto apre “DiVisione in visione”, seconda delle rassegne degli studenti vincitori del bando Giovani programmatori per giovani spettatori 2016.
Cinema Massimo – 25 settembre 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Si apre a settembre la seconda delle due rassegne progettate dagli studenti universitari scelti tra i partecipanti al bando “Giovani programmatori per giovani spettatori 2016” del Museo del Cinema. L’idea di DiVisione in visione, progettata dal gruppo Fantasmagoria, parte dalla...
ContinuaL’Associazione Arcobaleno Aids Onlus di Torino presenta il CULT! di questo mese: Dallas Buyers Club di Jean-Marc Vallée.
Cinema Massimo – 26 settembre 2017, ore 20.30 – Sala Tre
L’appuntamento Cult! di settembre, che avrà luogo martedì 26 alle ore 20.30 al Cinema Massimo, è affidato, a un anno di distanza dalla proiezione di The Normal Heart, all’Associazione Arcobaleno Aids Onlus di Torino che proponè, in collaborazione con il...
Continua