News
Riprende con No - I giorni dell’arcobaleno di Pablo Larrain l’appuntamento con i film del Centro Torinese di Psicoanalisi.
Cinema Massimo – 27 settembre 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Il Centro Torinese di Psicoanalisi, proseguendo la collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema nell'impegno di ricerca di significati utili per la dimensione sociale dell'esistenza, propone la visione commentata del film-esperienza No - I giorni dell'arcobaleno di...
ContinuaUn dollaro d’onore di Howard Hawks inaugura la nuova stagione del ciclo Histoire(s) du Cinéma. Dal muto al sonoro.
Cinema Massimo – 27 settembre 2017, ore 18.00 – Sala Tre
Riprende il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso nella storia del cinema per approfondire il linguaggio cinematografico nelle diverse...
ContinuaTRIBUTO A TOTO’. Il Museo Nazionale del Cinema di Torino rende omaggio al Principe della Risata a cinquant’anni dalla morte.
Museo Nazionale del Cinema, Aula del Tempio - 16 settembre 2017 - ore 20.30
In occasione del cinquantenario della morte di Totò, il Museo Nazionale del Cinema di Torino, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, organizza una serata dedicata al grande attore partenopeo.
Sabato 16...
ContinuaSet fotografico PETS ON THE SET - posa per un ritratto con il tuo animale star!
ATUTTA CODA - EXPO AROUND PETS - Lingotto Fiere – Oval, 16 e 17 settembre 2017
Proseguono le attività per il pubblico legate a BESTIALE! ANIMAL FILM STARS, la grande mostra che celebra gli animali sul grande schermo, a cura di Davide Ferrario e Donata Pesenti Campagnoni, con la collaborazione di Tamara Sillo e Nicoletta Pacini, in...
ContinuaSOTTO IL SEGNO DI VOLONTÉ - Incontro con Giovanna Gravina
Bibliomediateca – mercoledì 13 settembre 2017, ore 17.00
In occasione della mostra Sotto il segno di VOLONTÉ. Dalle Collezioni del Museo Nazionale del Cinema, allestita nei nuovi spazi espositivi della Bibliomediateca “Mario Gromo”, mercoledì 13 settembre alle ore 17.00 si terrà un incontro con...
ContinuaUrban Center Metropolitano presenta PROIEZIONI DI CITTÀ
Piazza Palazzo di Città – 14-15-16 settembre 2017, ore 20.30
L’Urban Center Metropolitano organizza, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte, una rassegna cinematografica all’aperto dal titolo PROIEZIONI DI CITTÀ...
ContinuaEVENTO SPECIALE – Valentina Pedicini e Domenico Procacci presentano "Dove cadono le ombre"
Cinema Massimo – 11 settembre 2017, ore 21.00 – Sala Due
Evento speciale al Cinema Massimo, lunedì 11 settembre, con la regista Valentina Pedicini e il produttore Domenico Procacci che, reduci dalla presentazione alle Giornate degli Autori della 74° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, presentano...
ContinuaOPEN DAY - Presentazione delle Attività rivolte Scuole A.S. 2017-2018 del Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Mole Antonelliana – 6 settembre 2017, dalle ore 11.00 alle ore 16.00, Museo Nazionale del Cinema
Una giornata a porte aperte per conoscere l’offerta didattica del Museo Nazionale del Cinema rivolta alle scuole di ogni ordine e grado. Un’occasione per visitare il Museo, incontrare lo staff, scoprire i molteplici percorsi didattici proposti. Sono invitati insegnanti, educatori, associazioni e...
ContinuaIn attesa della nuova edizione del Fashion Film Festival Milano 2017, serata dedicata a Cinema e Moda, con proiezione del restauro de "Lo straniero" di Visconti. Ospite d’eccezione la direttrice della kermesse milanese Constanza Cavalli Etro. Presenta Laura Milani, Presidente Museo Nazionale del Cinema.
Cinema Massimo – 8 settembre 2017, ore 20.30, Sala Tre
In attesa che abbia inizio la nuova edizione del Fashion Film Festival Milano, kermesse dedicata al connubio tra moda e cinema fondata e diretta da Constanza Cavalli Etro, l’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa, il Fashion Film Festival Milano, il Museo Nazionale...
ContinuaRassegna "Com’è difficile uccidere un uomo. Alfred Hitchcock a Hollywood"
Cinema Massimo – dal 8 settembre al 1 ottobre 2017, Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da venerdì 8 settembre a domenica 1 ottobre, una rassegna di venti film del genio assoluto del brivido Alfred Hitchcock, dal titolo COM’È DIFFICILE UCCIDERE UN UOMO. Alfred Hitchcock ad Hollywood.
Venti film del...
Continua