News

Per PIANETA AFRICA presentazione libro Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti? di Antonio Distefano Dikele.

Centro Interculturale della Città di Torino – 17 aprile 2015, ore 16.00 – Corso Taranto 160, Torino

Per la rassegna PIANETA AFRICA, nell’ambito del Progetto Giovani al Centro, venerdì 17 aprile alle ore 16.00, presso il Centro Interculturale della Città di Torino (Corso Taranto 160) si terrà la presentazione del libro Fuori piove, dentro pure,...

Continua

Per TORINO IMMAGINARIA 3 presentazione del libro La verità, vi spiego, sull’amore di Enrica Tesio.

Bibliomediateca – 15 aprile 2015, ore 18.30 - Sala Eventi

Nuovo appuntamento di TORINO IMMAGINARIA con la presentazione mercoledì 15 aprile 2015, alle ore 18.30, del libro La verità, vi spiego, sull'amore di Enrica Tesio, Mondadori 2015.

Con l’autrice...

Continua

Per la rassegna SE OTTO ORE VI SEMBRAN POCHE…proiezione di La classe operaia va in paradiso di Elio Petri.

Bibliomediateca – 14 aprile 2015, ore 15.30 - Sala Eventi

Nuovo appuntamento con la rassegna SE OTTO ORE VI SEMBRAN POCHE… Cinema, Lavoratori & Sindacato con la proiezione del film La classe operaia va in paradiso di Elio Petri. Ingresso gratuito.

 

La rassegna – realizzata...

Continua

Per DOC Guido Ceronetti e Francesco Fogliotti presentano il documentario Guido Ceronetti, il filosofo ignoto.

Cinema Massimo – 14 aprile 2015, ore 18.00 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo, a quattro anni di distanza dal suo indimenticabile Festival dei Disperati, il grande Guido Ceronetti. L’artista, questa volta, sarà celebrato da un documentario dal titolo Guido Ceronetti. Il filosofo ignoto ...

Continua

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI con Appunti per un'Orestiade africana di Pier Paolo Pasolini.

Cinema Massimo – 14 aprile 2015, ore 20.30 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con la proiezione di Appunti per un'Orestiade africana di Pier Paolo Pasolini in versione restaurata. In replica mercoledì 15 aprile alle ore 16.00. Al...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema ospita l’incontro La svolta del Concilio. Per una chiesa che vuole comunicare. Per l’occasione saranno presenti illustri ospiti.

Cinema Massimo – 13 aprile 2015, ore 18.00 – Sala Tre

In occasione della pubblicazione del volume Commento ai documenti del Concilio Vaticano II. Sacrosanctum Concilium - Inter mirifica, a cura di Serena Noceti e Roberto Repole, con testi di Luigi Girardi, Andrea Grillo e Dario Edoardo Viganò, il Museo Nazionale del Cinema ospita l’...

Continua

Ritorna RENDEZ-VOUS. Nuovo cinema francese, l’appuntamento con il cinema francese contemporaneo.

Cinema Massimo – dal 13 al 19 aprile 2015 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta da lunedì 13 a domenica 19 aprile 2015, al Cinema Massimo, il ritorno di Rendez-Vous. Nuovo cinema francese, organizzato dall’Ambasciata di Francia e dall’Institut Français con la collaborazione dell’Alliance Française de...

Continua

In occasione di Torino Capitale Europea dello Sport, rassegna MOMENTI DI GLORIA - I film delle Olimpiadi.

Cinema Massimo – dal 10 al 12 aprile 2015 – Sala Tre

In occasione di Torino Capitale Europea dello Sport, il Museo Nazionale del Cinema organizza – con il patrocinio e il sostegno della Città di TorinoMOMENTI DI GLORIA, una tre giorni di proiezioni ( dal 10 al 12 aprile 2015)...

Continua

Per il ciclo CINEMA E PSICOANALISI, AMORE E SESSUALITÀ proiezione di Auto Focus di Paul Schrader.

Cinema Massimo – 8 aprile 2015, ore 20.30 – Sala Tre

Prosegue con un nuovo appuntamento il ciclo di proiezioni organizzate da Museo Nazionale del Cinema e il Centro Torinese di Psicoanalisi che proporrà un film al mese fino a dicembre 2015. L’obiettivo della rassegna è quello di mostrare come il cinema abbia...

Continua

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI con Il testamento del Dottor Mabuse di Fritz Lang.

Cinema Massimo – 7 aprile 2015, ore 20.45 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con la proiezione di Il testamento del Dottor Mabuse di Fritz Lang in versione restaurata. In replica mercoledì 8 aprile alle...

Continua