News

EVENTO SPECIALE SoundFrames - Teho Teardo presenta Music for Wilder Mann.

Museo Nazionale del Cinema – 27 ottobre, ore 21.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana

Proseguono nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.

 

Sabato 27 ottobre alle ore 21.00,  in occasione del World...

Continua

EVENTO SPECIALE - Soundframes presenta il concerto-evento accessibile Musica per tutti i sensi con Margherita Vicario e il rapper Brazzo.

Museo Nazionale del Cinema – 28 ottobre, ore 18.00/19.30 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana

Proseguono, nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.

 

Per l’occasione, il Museo Nazionale del Cinema...

Continua

Museo Nazionale del Cinema e Sindacato Belleville presentano la rassegna Lusitania. Cinema portoghese contemporaneo

Cinema Massimo – dal 2 al 5 novembre 2018 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Collettivo artistico Sindacato Belleville  organizzano al Cinema Massimo, da venerdì 2 a lunedì 5 novembre 2018, la rassegna cinematografica Lusitania. Cinema portoghese contemporaneo.

 

... Continua

Per Pagine di storia gli ideali di libertà e giustizia di Sacco e Vanzetti in due film: "Sacco e Vanzetti" di Giuliano Montaldo e "La morte legale" di Silvia Giulietti e Giotto Barbieri

Cinema Massimo – Dal 14 al 26 ottobre 2018 – Sala Tre

Il 23 agosto del 1927 a Boston, Massachusetts, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti vengono giustiziati sulla sedia elettrica con l’accusa di essere anarchici. Nonostante le manifestazioni sorte in tutto il mondo in difesa loro e degli ideali di giustizia e libertà che essi rappresentano, la...

Continua

Soundframes presenta l’omaggio a Luigi Nono con la proiezione del documentario "I film di famiglia" presentato dalla regista Serena Nono, figlia del grande compositore.

Cinema Massimo – 24 ottobre 2018, ore 20.30 – Sala Tre

Proseguono nella Sala Tre del Cinema Massimo, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.

 

“Ho voluto fare questo documentario quando ho riversato i film di famiglia su...

Continua

Per Progetto Palestina Mohammad Bakri presenta Jenin, Jenin.

Cinema Massimo – 23 ottobre 2018, ore 21.00 – Sala Due

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo, Mohammad Bakri che presenterà al pubblico il suo film Jenin, Jenin. La serata è organizzata in collaborazione con il gruppo studentesco Progetto Palestina.

In segno di...

Continua

Nuovo appuntamento di Moving TFF. Il Torino Film Festival in giro per la città con "Sex Pistols – Oscenità e furore" di Julien Temple.

Bibliomediateca – 23 ottobre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi

La rassegna Moving TFF propone un mese di iniziative “in movimento” attraverso la città di Torino e non solo, essendosi allargata al territorio regionale dallo scorso anno. I titoli proposti spaziano tra diversi generi ma sono tutte pellicole presentate nelle edizioni passate del Torino Film...

Continua

Histoire(s) du Cinéma prosegue con "Pierrot le fou" di Jean-Luc Godard. Quattro le pellicole in programma ad ottobre

Cinema Massimo – Dal 3 al 24 ottobre 2018 –ore 18.00, Sala Tre

Prosegue il programma di classici che il Museo e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per approfondire il linguaggio cinematografico nelle diverse fasi e nei diversi tempi. Ingresso euro 4 (3...

Continua

“Gruppo di famiglia in uno schermo” presenta La famiglia di Ettore Scola.

Cinema Massimo – 22 ottobre 2018, ore 21.00 – Sala Tre

Prosegue la nuova rassegna ideata dal gruppo di studenti universitari Fantasmagoria dal titolo “Gruppo di famiglia in uno schermo". Il tema principale è la famiglia, in diverse sue sfaccettature e declinazioni. Famiglia è innanzitutto un microcosmo sempre in rapporto, sia di coerenza che di...

Continua

EVENTO SPECIALE - Soundframes presenta Mauricio Kagel. Invenzione e composizione meta-mediale.

Cinema Massimo, StudiumLab (Palazzo Nuovo) e Aula del Tempio – Dal 18 al 20 ottobre 2018

Proseguono, nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.

 

Museo Nazionale del Cinema, Scuola di...

Continua