News
Al via l'iniziativa Cinema e Storia: il Risorgimento della Fondazione Marco Bresso
Alla Fondazione Marco Besso prende il via l'iniziativa Cinema e Storia: il Risorgimento con il primo appuntamento dedicato alle origini, da Filoteo Alberini ad Alessandro Blasetti. La manifestazione è a cura di Michele Di Sivo, Emanuela Pistilli, Enzo Pio Pignatiello e...
ContinuaL’appuntamento CULT! di marzo è con Paradise: Love il primo capitolo della discussa trilogia di Ulrich Seidl.
Per l’appuntamento Cult! di marzo, il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo il primo capitolo della discussa trilogia di Ulrich Seidl, Paradise:Love.
Presentata in tre momenti diversi - a Cannes, Venezia e Berlino - la trilogia che...
ContinuaPIANETA AFRICA presenta Il Mare di Guido Nicolás Zingari. Ospite il regista.
Secondo appuntamento dell’anno di PIANETA AFRICA con la proiezione del documentario Il Mare di Guido Nicolás Zingari (Italia 2014, 37’, col.).
Con il regista intervengono Cecilia Pennacini (Università di Torino), Pierre Monkam (...
ContinuaSelezione di corti dall’Institut Français per CORTI D’AUTORE.
L’appuntamento di CORTI D’AUTORE del mese di febbraio è dedicato alla vasta e apprezzata produzione francese. Per l’occasione verrà proposta è una piccolissima selezione, messa a disposizione dall’Institut Français, di commedie drammatiche degli ultimi anni, da Petit tailleur di Louis...
ContinuaBanff Mountain Film Festival – Al Cinema Massimo la prima tappa della terza edizione del World Tour Italy
In occasione di Torino Capitale Europea dello Sport 2015, il Banff Mountain Film Festival inizia il suo terzo tour italiano proprio nella nostra città. Una selezione di circa una decina di corto e medio-metraggi proposta dal partner italiano del BMFF scelti...
ContinuaPer IL LIBRO DEL MESE presentazione del volume Il videoclip nell’era di youtube di Luca Pacilio.
Primo appuntamento dell’anno con IL LIBRO DEL MESE, nuovo ciclo di incontri in Bibliomediateca dedicati alla presentazione di novità librarie. Ad aprire il ciclo martedì 24 febbraio 2015, alle ore 18.30, la presentazione al pubblico del volume...
ContinuaAppuntamento conclusivo di UOMINI CONTRO, rassegna di film sulla Grande Guerra, con la proiezione di Uomini contro di Francesco Rosi.
In occasione della mostra AL FRONTE. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra (Museo Nazionale del Cinema, dal 29 gennaio al 3 maggio 2015) la Bibliomediateca “Mario Gromo” propone un ciclo di proiezioni dedicate a film che riflettono, in modo critico e...
ContinuaFrancesco Munzi vince il Premio Internazionale “Francesco Misiano”. Il regista di Anime nere ritira il premio al Cinema Massimo – Ingresso libero
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo, l’evento conclusivo del Premio Internazionale alla Produzione Cinematografica “Francesco Misiano”, giunto quest’anno alla IV edizione, organizzato dal Centro Studi “Francesco Misiano” e dalla...
ContinuaLou Reed’s Berlin di Julian Schnabel per TORINO INCONTRA BERLINO 2015.
In occasione di Torino incontra BERLINO 2015, il 20 e 21 febbraio sarà proiettato nella Sala Tre del Cinema Massimo Lou Reed’s Berlin di Julian Schnabel, rockumentary che celebra Lou Reed e il suo straordinario album...
ContinuaMUSEO E TERRITORIO presenta PERU’. IMMAGINI, SAPORI E PAROLE, breve rassegna dedicata alla cultura peruviana.
In occasione della Giornata internazionale della lingua madre, il Museo Nazionale del Cinema, l’Associazione ASDC PERU, Associazione Wanka, Associazione Es.Per.To. e Librerie Belgravia, presentano una “tre giorni” dedicata alla...
Continua