News
Secondo appuntamento di UOMINI CONTRO con la proiezione di La Grande Guerra di Mario Monicelli.
In occasione della mostra AL FRONTE. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra (Museo Nazionale del Cinema, dal 29 gennaio al 3 maggio 2015) la Bibliomediateca “Mario Gromo” propone un ciclo di proiezioni dedicate a film che riflettono, in modo critico e...
ContinuaNuovo appuntamento di “Cinema con bebè” con la proiezione di L’ape Maia – Il film di Alexs Stadermann.
Prosegue con successo Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli.
L’appuntamento è per domenica 8 febbraio 2015 alle ore 10.30...
ContinuaPer DOC serata dedicata a Primo Levi in occasione della mostra a Palazzo Madama dal titolo Una strenua chiarezza. I mondi di Primo Levi.
In occasione della mostra Una strenua chiarezza. I mondi di Primo Levi promossa dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi in occasione del 70° anniversario della liberazione di Auschwitz (Palazzo Madama, 21 gennaio – 6 aprile), il Museo ospita la proiezione di un prezioso...
ContinuaPer CROSSROADS prima tappa del tour Teho Teardo - La retour à la raison. Musique pour trois films de Man Ray.
Dopo la straordinaria anteprima tenutasi a Villa Manin di Passariano a inizio dicembre, parte da Torino il tour di Teho Teardo – La retour à la raison. Musique pour trois films de Man Ray.
Teardo esegue dal vivo – accompagnato da Stefano Azzolina alla viola, da Elena De...
ContinuaPAOLO DAMILANO PRESIDENTE DEL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Paolo Damilano è il nuovo Presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino.
E’ stato eletto all'unanimità nel corso della seduta del Collegio dei Fondatori del Museo Nazionale del Cinema, svoltasi oggi 4 febbraio 2015 alla presenza dei rappresentanti di Regione...
ContinuaAppuntamento [IMPORT] di febbraio con Child of God di James Franco
Prosegue con successo al Cinema Massimo [Import], l’interessante appuntamento mensile si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia. Per l’occasione, ogni mese...
ContinuaRetrospettiva GOD’S ANGRY MAN. Omaggio al Richard Brooks.
Il Museo Nazionale del Cinema organizza – dal 3 al 18 febbraio 2015 al Cinema Massimo – una retrospettiva dedicata al regista Richard Brooks. Autore fuori dagli schemi, capace di lavorare ai margini del sistema e di rivoluzionare, nonostante questo, il linguaggio cinematografico...
ContinuaIn occasione della mostra AL FRONTE, proiezione di Maciste alpino (1916) versione restaurata del Museo del Cinema.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 3 febbraio 2015, alle ore 20.45 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione di ...
ContinuaPrimo appuntamento di UOMINI CONTRO, rassegna di film sulla Grande Guerra, con la proiezione di Orizzonti di gloria di Stanley Kubrick.
In occasione della mostra AL FRONTE. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra (Museo Nazionale del Cinema, dal 29 gennaio al 3 maggio 2015) la Bibliomediateca “Mario Gromo” propone un ciclo di proiezioni dedicate a film che riflettono, in modo critico e...
ContinuaIn occasione della mostra AL FRONTE, proiezione della “trilogia della guerra” di Yervant Gianikian e Angela Ricci-Lucchi.
In occasione della mostra AL FRONTE. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra (Mole Antonelliana, 29 gennaio – 3 maggio), il Cinema Massimo propone la “trilogia della guerra” di Yervant Gianikian e Angela Ricci-Lucchi. ...
Continua