News
La cavalcata dei sogni. Omaggio al cinema di Roberto Roberti - Torino – Grugliasco, 19-20 giugno 2024
Torino – Grugliasco, 19-20 giugno 2024
La Società Le Serre e il Comune di Grugliasco, in collaborazione con UniVerso (Università di Torino), il Museo Nazionale del Cinema e il Centro Sperimentale di Cinematografia, celebra il cinema di Roberto Roberti, regista importante e poco conosciuto del primo cinema italiano e padre di Sergio...
ContinuaCabiria Experience
La rinascita di un grande classico del cinema muto tra realtà virtuale, metaverso e intelligenza artificiale
“Cabiria Experience” è un progetto innovativo e immersivo, ideato da Rai Cinema insieme al Museo Nazionale del Cinema di Torino con Spazio Koch e Cubia....
Il Museo Nazionale del Cinema ospita la presentazione del libro di Giovanna Mezzogiorno "Ti racconto il mio cinema"
Mole Antonelliana, 3 giugno 2024 ore 17.30 - Ingresso libero fino a esaurimento posti
Il Museo Nazionale del Cinema ospita lunedì 3 giugno 2024 alle ore 17.30 nella saletta conferenze della Mole Antonelliana la presentazione del libro di Giovanna Mezzogiorno “Ti racconto il mio cinema”, edito da Mondadori...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema per ARCHIVISSIMA 2024
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema partecipa ad Archivissima, il Festival dedicato al mondo degli Archivi, con varie iniziative volte a valorizzare il proprio patrimonio. Il tema del Festival di quest’anno è #PASSIONI.
Continua27 ° Festival CinemAmbiente
E' stato presentato il 27° Festival CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema
ContinuaDante Ferretti e Francesca Lo Schiavo al Museo Nazionale del Cinema
Mole Antonelliana - 28 maggio 2024 ore 17.00
In occasione dell’inaugurazione della grande mostra MOVIE ICONS, il 28 maggio il Museo Nazionale del Cinema ospiterà una speciale Masterclass nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, tenuta da una coppia di maestri italiani che ha dato forma all’universo...
ContinuaAvviso di selezione del Direttore del Museo Nazionale del Cinema
Il 2 maggio 2024 il Museo Nazionale del Cinema – Fondazione Maria Adriana Prolo ha pubblicato l’Avviso per la ricerca del proprio Direttore.
ContinuaIl Cinema Massimo diventa Punto Viola
La Multisala del Museo Nazionale del Cinema aderisce all’iniziativa dell’Associazione Donnexstrada per offrire supporto alle donne vittime di violenza.
Dopo il grande successo delle classi di autodifesa personale, organizzate in occasione dell’8 marzo, il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha deciso di compiere un gesto concreto a favore del suo pubblico e della comunità, aderendo all'iniziativa Punti Viola...
ContinuaPaul Schrader al Museo Nazionale del Cinema
22 maggio 2024 ore 19.00 - Aula del Tempio e ore 21.00 - Cinema Massimo
Il regista e sceneggiatore cardine della New Hollywood riceverà il Premio Stella della Mole in occasione di una Masterclass in cui ripercorrerà le tappe della sua carriera, dalle collaborazioni con Scorsese e i successi di Taxi Driver e Toro Scatenato ai capolavori che lo hanno reso uno dei più...
ContinuaIl Mutamento presenta - PASOLINI, LA VECCHIA VERITA'
Cinema Massimo - 20 maggio 2024, ore 20.30
Il Mutamento presenta uno spettacolo teatrale con live music e videoproiezione che vede in scena Stefano Giaccone (Franti) e Gianluca Della Torca (Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo).
Continua