News
Ultima proiezione della rassegna Gli occhiali di Gandhi: Couleur de peau: Miel di Jung e Laurent Boileau
Il Centro Studi Sereno Regis in collaborazione con l'Associazione Museo Nazionale del Cinema organizza l'ultima proiezione della prima rassegna cinematografica nonviolenta Gli occhiali di Gandhi. Si tratta di un premio alla cinematografia di pace che da quattro anni si conferisce all'...
ContinuaRassegna Millenovecento67. Il cinema italiano del 1967 a cura dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza
Il Museo Nazionale del Cinema ospita anche quest’anno il consueto appuntamento dedicato al cinema italiano anno per anno curato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza. La rassegna, dal titolo Millenovecento67. Il cinema italiano del...
ContinuaPer VOCI DEL SILENZIO con la presentazione del libro Ma l’amor mio non muore! (Mario Caserini, 1913). La diva e l’arte di comporre lo spazio di Stella Dagna.
Nuovo appuntamento di VOCI DEL SILENZIO con la presentazione giovedì 11 dicembre 2014, alle ore 20.30, del volume Ma l’amor mio non muore! (Mario Caserini, 1913). La diva e l’arte di comporre lo spazio di Stella...
ContinuaPer IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA Tempi moderni di Charlie Chaplin.
L’appuntamento di dicembre con IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA, il progetto della Fondazione Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema, prosegue con la proiezione del restauro di Tempi moderni di Charlie...
ContinuaGli orari del Museo Nazionale del Cinema in occasione del Ponte dell’Immacolata
In occasione del ponte dell’Immacolata, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:
| ...
DIALOGHI IN CORSO - Annullato l'evento con Elio Pandolfi
L'evento con protagonista Elio Pandolfi è stato annullato a causa di una sopravvenuta indisponibilità dell'attore per motivi non dipendenti dalla propria volontà.
Ci scusiamo con il pubblico per il disguido.
... Continua
Iaia Forte presenta al pubblico L’uomo in più di Paolo Sorrentino
In occasione dello spettacolo teatrale di Paolo Sorrentino Hanno tutti ragione – in programma al Teatro Gobetti dal 2 al 7 dicembre – sarà proiettato al Cinema Massimo il film L’uomo in più, esordio cinematografico del regista napoletano con protagonista Toni...
ContinuaA grande richiesta Sabina Guzzanti di nuovo al Cinema Massimo per una proiezione speciale de La trattativa.
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare – per la seconda volta e a grande richiesta del pubblico – la regista Sabina Guzzanti che incontrerà il pubblico torinese e introdurrà il suo film La trattativa. La proiezione si terrà mercoledì 3...
ContinuaAdieu au langage. L’ultima enigmatica opera del genio artistico di Jean-Luc Godard al Cinema Massimo.
Arriva al Cinema Massimo Adieu au langage il nuovo enigmatico film di Jean-Luc Godard, in programmazione dal 3 al 10 dicembre sia in versione 3D che 2D in diverse sale del Cinema Massimo.
Trentanovesimo film di Godard, in una carriera...
ContinuaCria cuervos di Carlos Saura in versione restaurata per MAGNIFICHE VISIONI.
Per Magnifiche visioni proiezione al pubblico del film Cria cuervos di Carlos Saura (Spagna 1976, 110’, HD, col., v.o. sott.it.), in versione restaurata. In replica mercoledì 3 dicembre alle ore 15.45. Ingresso 6.00/4....
Continua