News
Continua la collaborazione con il Festival INCANTI con una serata a tema marionette e cinema.
Continua anche quest'anno la collaborazione tra il Museo Nazionale del Cinema e il Festival Incanti giunto alla XXI edizione. Sabato 6 ottobre, a partire dalle ore 20.30 al Cinema Massimo ci sarà una serata speciale dedicata al rapporto, anch’esso speciale, tra le marionette e...
ContinuaPer la rassegna MOVING TFF, percorso di avvicinamento al 32° Torino Film Festival, proiezione di Signorina Effe di Wilma Labate.
In occasione del 32° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 21 al 29 novembre 2014, proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” gli appuntamenti di Moving TFF, rassegna cinematografica che rappresenta un percorso di avvicinamento al festival torinese. Lunedì 6...
ContinuaIl colore delle stagioni, i film di Nuri Bilge Ceylan
Il Museo Nazionale del Cinema dedica la retrospettiva Il colore delle stagioni al cinema di Nuri Bilge Ceylan, regista, scrittore e attore turco di fama mondiale, vincitore di numerosi premi cinematografici negli ultimi anni, compresa la Palma d’Oro...
ContinuaTorna, dopo la pausa estiva, HISTOIRE(S) DU CINÉMA con la proiezione di Il porto delle nebbie di Marcel Carné.
Torna dopo la pausa estiva l’appuntamento dedicato agli studenti ma anche agli appassionati di cinema, Histoire(s) du cinéma, con la proiezione di Il porto delle nebbie di Marcel Carné, introdotto da Giaime Alonge....
ContinuaPer NIC’S MOVIE proiezione del film I duellanti di Ridley Scott. Presentano Giaime Alonge e Davide Ferrario.
Per NIC’S MOVIE, appuntamento dedicato agli esordi dei grandi autori ma anche dei nuovi cineasti, per ricordare i film e l’impegno nel ‘cinema giovane’ di Nicola Rondolino, sarà proiettato in copia restaurata il film I duellanti di Ridley Scott...
ContinuaPresentazione del libro Il nuovo cinema di Hong Kong. Voci e sguardi oltre l'handover di Stefano Locati e Emanuele Sacchi per Dialoghi in corso
Serata dedicata al nuovo cinema di Hong Kong realizzata in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema alla Bibliomediateca “Mario Gromo”. Per l’occasione Stefano Locati e Emanuele Sacchi presenteranno al pubblico il loro libro dal titolo...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI sarà proiettato Paris, Texas di Wim Wenders.
Per il quarto appuntamento con Magnifiche visioni. Festival Permanente del Film Restaurato proiezione al pubblico del restauro di Paris, Texas di Wim Wenders (Germania/Francia/Gran Bretagna 1984). In replica mercoledì 1 ottobre alle ore 15.30....
ContinuaPer MOVING TFF proiezione di Il vento e il leone (The Wind and the Lion) di John Milius.
In occasione del 32° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 21 al 29 novembre 2014, proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” gli appuntamenti di Moving TFF, rassegna cinematografica che rappresenta un percorso di avvicinamento al festival torinese. Lunedì 29...
ContinuaL’AMNC annuncia la Carovana italiana per i diritti dei migranti con il ciclo Italia-Messico. Cammini che si incrociano.
L’AMNC – Associazione Museo Nazionale del Cinema organizza una serata con un film e una storia di resistenza per annunciare la Carovana italiana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia (Lampedusa-Torino, 23/11 – 6/12). La...
ContinuaCORTI D’AUTORE su passioni e tradimenti per Torino Spiritualità.
CORTI D’AUTORE di settembre prevede un programma di corti italiani contemporanei, a cura del CNC – Centro Nazionale del Cortometraggio, proposti in occasione di Torino Spiritualità che affrontano il tema della passione amorosa e dei suoi lati...
Continua