News
36 Torino Film Festival
Dal 23 novembre al 1 dicembre 2018
Prende il via il 23 novembre la 36° edizione del Torino Film Festival.
"Da una parte le passioni, i colori, le ossessioni di Michael Powell ed Emeric Pressburger (rispettivamente, regista e ideatore di trucchi mirabolanti e sceneggiatore inventivo e bizzarro), che tra il 1943 e il 1972...
Apertura straordinaria del Museo Nazionale del Cinema e dell'Ascensore Panoramico in occasione del Torino Film Festival
Martedì 27 novembre
In occasione della 36 edizione del Torino Film Festival, il Museo Nazionale del Cinema osserverà l'apertura straordinaria, martedì 27 novembre 2018, con il seguente orario: 9.00 - 20.00 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura).
ContinuaRassegna Luci dalla Cina. Festival europeo del documentario cinese
Cinema Massimo – Dal 9 al 11 novembre 2018 – Sala Tre
Dal 9 all'11 novembre torna al Massimo Luci dalla Cina, il festival europeo del documentario cinese. La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione italiana, vede oggi il coinvolgimento di ben otto diverse città in Germania, Belgio, Grecia, Finlandia, Francia e Italia. Durante i tre giorni...
ContinuaVenerdì 23 novembre e sabato 1 dicembre 2018 chiusura anticipata del Museo Nazionale del Cinema e dell'Ascensore Panoramico alle ore 17
Ultimo ingresso ore 16.00.
Il Museo Nazionale del Cinema e l'Ascensore Panoramico osserveranno la chiusura anticipata venerdì 23 novembre e sabato 1 dicembre alle ore 17.00.
ContinuaNuovo appuntamento di Moving TFF. Il Torino Film Festival in giro per la città con Whiplash di Damien Chazelle.
Bibliomediateca – 30 ottobre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi
La rassegna Moving TFF propone un mese di iniziative “in movimento” attraverso la città di Torino e non solo, essendosi allargata al territorio regionale dallo scorso anno. I titoli proposti spaziano tra diversi generi ma sono tutte pellicole presentate nelle edizioni passate del Torino Film...
ContinuaIl Torino Film Lab presenta "Raw" di Julia Ducournau
Cinema Massimo – 29 ottobre 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Il TorinoFilmLab è un laboratorio internazionale volto al sostegno di giovani talenti emergenti attraverso attività di training, sviluppo, finanziamento e distribuzione di lungometraggi e serie tv. Ogni anno attira a Torino filmmaker di tutto il mondo durante il TFL Meeting Event – che si svolge...
ContinuaMuseo Nazionale del Cinema e Sindacato Belleville presentano la rassegna Lusitania. Cinema portoghese contemporaneo
Cinema Massimo – dal 2 al 5 novembre 2018 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema e il Collettivo artistico Sindacato Belleville organizzano al Cinema Massimo, da venerdì 2 a lunedì 5 novembre 2018, la rassegna cinematografica Lusitania. Cinema portoghese contemporaneo.
... Continua
Ritorna il consueto appuntamento con la tappa torinese dell’Ocean Film Festival. Storie e avventure dal pianeta acqua
Cinema Massimo – 17 e 18 ottobre 2018, ore 20
Giunto alla sua seconda edizione, dopo il grande successo di pubblico dello scorso anno, l’Ocean Film Festival fa tappa a Torino il 17 e 18 ottobre con una selezione dei migliori film provenienti dall’omonimo festival australiano: free diving in acque incontaminate, surf di big...
ContinuaTerzo appuntamento di Moving TFF. Il Torino Film Festival in giro per la città con "Velvet Goldmine" di Todd Haynes.
Bibliomediateca – 16 ottobre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi
La rassegna Moving TFF propone un mese di iniziative “in movimento” attraverso la città di Torino e non solo, essendosi allargata al territorio regionale dallo scorso anno. I titoli proposti spaziano tra diversi generi ma sono tutte pellicole presentate nelle edizioni passate del Torino Film...
ContinuaPer 'Cinema e Arte Contemporanea', in attesa di Artissima 2018, Ilaria Bonacossa e Ilaria Gianni presentano il Magic Lantern Film Festival
Cinema Massimo, 16 ottobre 2018 ore 18.30 (Ingresso libero)
In attesa di Artissima (2 - 4 novembre), proponiamo al cinema Massimo, un appuntamento di avvicinamento dedicato all’arte contemporanea. Ilaria Gianni, curatrice indipendente e critica d’arte romana, e Ilaria Bonacossa direttrice della fiera...
Continua