News

Anteprima regionale del film "La donna elettrica" di Benedikt Erlingsson

Martedì 4 dicembre, ore 21.00 - Cinema Massimo, Sala Due

Teodora Film e Museo Nazionale del Cinema presentano, martedì 4 dicembre, alle ore 21.00 al Massimo Due, l’anteprima regionale del film La donna elettrica, presentato ques’anno alla Semaine de la Critique a Cannes.

 

Benedikt Erlingsson
La donna elettrica...

Continua

La rassegna Made in Italy - Il cinema italiano sottotitolato in inglese presenta "Perfetti sconosciuti" di Paolo Genovese

Cinema Massimo – 3 dicembre 2018, ore 21.00  – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e l’ Erasmus Student Network Torino organizzano al Cinema Massimo un appuntamento mensile dal titolo Made in Italy, che si propone di portare in sala film importanti della cinematografia italiana con i sottotitoli...

Continua

Cult! presenta "2001: Odissea nello spazio" di Stanley Kubrick

Cinema Massimo – 3 dicembre 2018, ore 21.00  – Sala Due

L’appuntamento Cult! di dicembre, lunedì 3 alle ore 21.00 nella Sala Due del Cinema Massimo, è dedicato all’ultima versione restaurata del film 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick. Il film sarà introdotto da Giaime Alonge.

Ingresso...

Continua

Per la rassegna Dieci film da vedere a vent’anni "Io la conoscevo bene" e "Un tranquillo week end di paura"

Cinema Massimo – 4  e 18 dicembre 2018, ore 18.00  – Sala Tre

Qualche anno fa Gianni Volpi, non solo critico di rara intelligenza ma grande “passeur” di cultura cinematografica alle giovani generazioni, pubblicò il libro dal titolo significativo I film da vedere a vent’anni. Il libro partiva dall’idea che il cinema abbia ancora un suo valore e una...

Continua

Tappa torinese per il Reel Rock Tour 2018: i migliori corti e mediometraggi dedicati al mondo dell’arrampicata e dell’avventura

Cinema Massimo – 4 dicembre 2018, ore 20.00  – Sala Uno

Ogni serata del Reel Rock Tour in Italia propone una serie di emozionanti e coinvolgenti corto e mediometraggi dedicati al mondo dell’arrampicata e dell’avventura. Tra i film presentati in passato ricordiamo Valley Uprising, Honnold 3.0 e La Dura Dura. Per la prima...

Continua

Palcoscenico presenta Molière di Ariane Mnouchkine

Cinema Massimo – 4 dicembre 2018, ore 16.00  – Sala Tre

In occasione dello spettacolo Molière/Il Misantropo di Valter Malosti, prodotto dalla Fondazione TPE, che andrà in scena al Teatro Astra dal 27 novembre al 9 dicembre, il Museo organizza una proiezione speciale del biopic di Ariane Mnouchkine dedicato al grande commediografo...

Continua

Per Lux Film Days 2018 proiezione dei film finalisti del Lux Film Prize

Cinema Massimo – 5 dicembre 2018, dalle ore 16.00  – Sala Due

Dal 2012 i Lux Film Days portano in tutti i 28 Paesi dell’Unione Europea i tre film finalisti del Lux Film Prize. Le opere vengono presentare tutte in versione originale sottotitolata. Il Museo, mercoledì 5 dicembre, porta anche a Torino questa importante iniziativa del Parlamento Europeo....

Continua

DIETRO LO SPECCHIO. Ingmar Bergman nel Fondo Sablich del Museo Nazionale del Cinema

Bibliomediateca, dal 12 novembre 2018 – Spazio Espositivo

Nel 2018 si celebra il centenario della nascita di Ingmar Bergman (1918-2007). Figlio di un pastore luterano, drammaturgo, regista teatrale e scrittore, Bergman esordisce come sceneggiatore nella prima metà degli anni Quaranta, per poi passare alla regia e divenire, nel corso di...

Continua

In occasione degli ottant’anni delle leggi razziali proiezione dei film della Famiglia Ovazza. A seguire tavola rotonda sul tema

Cinema Massimo – 2 dicembre 2018, ore 11.00 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema organizza al Cinema Massimo a quarant’anni dalla scomparsa di Vittorio Ovazza e in occasione degli ottant’anni delle leggi razziali la proiezione La famiglia Ovazza. Una famiglia ebrea italiana e le leggi razziali...

Continua

Festival dell'Educazione: visite guidate e laboratori per famiglie e bambini

Domenica 2 Dicembre | Museo Nazionale del Cinema, Mole Antonelliana

Torna l’appuntamento con il FESTIVAL DELL’EDUCAZIONE promosso dalla Città di Torino. Il tema di quest’anno è Connessioni Educative - Educare al pensiero creativo, critico e civico. Il Museo del Cinema aderisce con visite e laboratori  domenica 2 dicembre....
 

Continua