News

Torino Film Festival dedica un omaggio a Bernardo Bertolucci con una giornata di proiezioni

Cinema Massimo (Sala Tre)  -  Domenica 2 dicembre 

Domenica 2 dicembre presso la Sala Tre del Cinema Massimo il 36°Torino Film Festival dedicherà al maestro Bernardo Bertolucci una giornata di proiezioni.
Un modo per celebrare uno dei grandi autori del cinema italiano, appena scomparso, attraverso una selezione di tre dei suoi film più...

Continua

36 Torino Film Festival

Dal 23 novembre al 1 dicembre 2018

Prende il via il 23 novembre la 36° edizione del Torino Film Festival.
"Da una parte le passioni, i colori, le ossessioni di Michael Powell ed Emeric Pressburger (rispettivamente, regista e ideatore di trucchi mirabolanti e sceneggiatore inventivo e bizzarro), che tra il 1943 e il 1972...

Continua

SPECIALE TARIFFA AUTUNNO

Museo Nazionale del Cinema

Vieni al Museo Nazionale del Cinema con #specialeautunno!
Tutti i mercoledì e giovedì, fino a fine novembre,  ingresso al Museo e alla mostra a 5 EURO  

Continua

Apertura straordinaria del Museo Nazionale del Cinema e dell'Ascensore Panoramico in occasione del Torino Film Festival

Martedì 27 novembre

In occasione della 36 edizione del Torino Film Festival, il Museo Nazionale del Cinema osserverà l'apertura straordinaria, martedì 27 novembre 2018, con il seguente orario: 9.00 - 20.00 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura).

Continua

Sabato 1 dicembre 2018 chiusura anticipata del Museo Nazionale del Cinema e dell'Ascensore Panoramico alle ore 17

Ultimo ingresso ore 16.00.

Sabato 1 dicembre il Museo Nazionale del Cinema e l'Ascensore Panoramico osserveranno la chiusura anticipata alle ore 17.00.

Continua

Soundframes presenta "Daqa’iq Tudaiq" dei Jerusalem In My Heart

Cinema Massimo – 21 novembre 2018, ore 21.00 – Sala Uno

Proseguono al Cinema Massimo gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.

 

Il 6 ottobre 2018 è uscito su Constellation Records Daqa’iq Tudaiq...

Continua

Per la rassegna DOC di novembre tre documentari italiani: "Isis, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul", "Come vincere la guerra" e "Anatomia del miracolo"

Cinema Massimo – Dal 2 al 20 novembre 2018 – Sala Due e Sala Tre

Tre gli appuntamenti di novembre di DOC, la rassegna dedicata ai documentari promossa dal Museo Nazionale del Cinema molto amata dagli appassionati di cinema del reale.

Primo documentario, in replica fino a mercoledì 14 novembre Isis, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul...

Continua

Rassegna La poesia triste di Robert Frank. Tutti i film del cineasta fotografo

Cinema Massimo – Dal 16 al 20 novembre 2018 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema organizza al Cinema Massimo la rassegna La poesia triste di Robert Frank. Tutti i film del cineasta fotografo. Le proiezioni si terranno da venerdì 16 a martedì 20 novembre 2018.

 

In cerca di una piena...

Continua

EVENTO SPECIALE - Soundframes presenta Colapesce nello spettacolo visivo "Isola di fuoco"

Museo Nazionale del Cinema – 17 novembre, ore 21.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana

Proseguono nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.

 

Una fusione di immagini e musica, tra suoni, rumori e parole per...

Continua

La rassegna della Cineteca di Bologna Il Cinema Ritrovato al Cinema presenta "Il settimo sigillo" di Ingmar Bergman

Cinema Massimo – Dal 5 al 20 novembre 2018 – Sala Tre

La nuova stagione del Cinema Ritrovato al Cinema - progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema - prosegue con la programmazione del capolavoro Il settimo sigillo di ...

Continua