News
DREAMERS. 1968: come eravamo, come saremo
Camera - Centro Italiano per la Fotografia
Eni e Intesa Sanpaolo portano a Torino la mostra “Dreamers. 1968: come eravamo, come saremo”, a cura di...
ContinuaNell'ambito della mostra Soundframes i Subsonica presentano in anteprima il nuovo videoclip 'Respirare' per la regia di Donato Sansone
Mole Antonelliana, 8 novembre 2018 ore 19.00
I Subsonica presenteranno in anteprima il videoclip di “Respirare” firmato dal visionario regista Donato (milkyesyes) Sansone ...
ContinuaEVENTO SPECIALE - SoundFrames presenta un ensemble d’eccezione per la sonorizzazione del restauro di Tigre reale
Cinema Massimo – 8 novembre 2018, ore 21.00 – Sala Uno
Proseguono nella Sala Uno del Cinema Massimo, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Il restauro di Tigre reale fu realizzato in 35mm dal Museo del...
ContinuaGiovedì 8 novembre 2018 chiusura anticipata del Museo Nazionale del Cinema e dell'Ascensore Panoramico.
Ore 18.00
Il Museo Nazionale del Cinema e l'Ascensore Panoramico osserveranno la chiusura anticipata giovedì 8 novembre 2018 con ultimo ingresso alle ore 17.
Continua
Promozione Scuole
Speciale Scuole - Autunno al Museo
Promozione Autunno rivolta a tutte le scuole di ordine e grado: tutti i giorni da lunedì a venerdì, dal 17 settembre al 30 novembre 2018, ingresso al Museo a 2,50 euro a studente, anziché 3,50!
Continua
Per la Notte delle Arti Contemporanee Artissima 2018 presenta "Omaggio a Marianna Simnett".
Museo Nazionale del Cinema – 3 novembre, ore 19.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema aderisce alla Notte delle Arti Cemporanee, tradizionale appuntamento di Contemporary Art Torino Piemonte.
Alle ore 18.00: Visita guidata alla mostra #SOUNDFRAMES.
€ 5 + Ingresso ridotto al Museo (prenotazione...
In occasione di Artissima due proiezioni speciali: "The World of Gilbert & George" di Gilbert Prousch & George Passmore e "Art Backstage. La passione e lo sguardo" di Manuela Teatini
Cinema Massimo – 2 e 3 novembre 2018 – Sala Due e Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema organizza al Cinema Massimo, in occasione di Artissima 2018, due proiezioni speciali che in modi completamente diversi riflettono sui diversi canoni di arte e bellezza.
La prima proiezione, venerdì 2...
ContinuaHalloween e ponte di Ognissanti al Museo Nazionale del Cinema
Dal 31 ottobre al 4 novembre 2018 - Mole Antonelliana
Per l’appuntamento più spettrale dell’anno al Museo Nazionale del Cinema vi aspetta HALLOWEEN all’insegna di Rocky Horror!
Mercoledì 31 ottobre, dalle 21 fino alle 23, lasciati catturare dalle sequenze più spettacolari del cult movie The Rocky Horror Picture Show e vieni...
In occasione della festa di Halloween The Rocky Horror Picture Show di Jim Sharman al Cinema Massimo.
Cinema Massimo – 31 ottobre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
In occasione della festa di Halloween e della mostra SoundFrames (alla Mole Antonelliana fino al 7 gennaio 2019), il Cinema Massimo festeggia con una parodia cinefila dell’horror, ma anche con l’esempio più brillante di iperbole cinematografica: The Rocky Horror...
ContinuaAl via la rassegna Dieci film da vedere a vent’anni con L’uomo con la macchina da presa di Dziga Vertov.
Cinema Massimo – 30 ottobre 2018, ore 18.00 – Sala Tre
Qualche anno fa Gianni Volpi, non solo critico di rara intelligenza ma grande “passeur” di cultura cinematografica alle giovani generazioni, pubblicò il libro dal titolo significativo I film da vedere a vent’anni. Il libro partiva dall’idea che il cinema abbia ancora un suo valore e una...
Continua