News
Il Museo Nazionale del Cinema alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone - dal 6 al 13 ottobre 2018
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema sarà presente al prestigioso festival Giornate del Cinema Muto di Pordenone, giunto alla trentasettesima edizione, che si svolgerà dal 6 al 13 ottobre 2018.
ContinuaSecondo appuntamento di Moving TFF. Il Torino Film Festival in giro per la città con "Sadismo" di Donald Cammel e Nicolas Roeg
Bibliomediateca – 9 ottobre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi
La rassegna Moving TFF propone un mese di iniziative “in movimento” attraverso la città di Torino e non solo, essendosi allargata al territorio regionale dallo scorso anno. I titoli proposti spaziano tra diversi generi ma sono tutte pellicole presentate nelle edizioni passate del Torino Film...
ContinuaPrimo appuntamento di Moving TFF. Il Torino Film Festival in giro per la città con "Ascensore per il patibolo" di Louis Malle
Bibliomediateca – 2 ottobre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi
La rassegna Moving TFF propone un mese di iniziative “in movimento” attraverso la città di Torino e non solo, essendosi allargata al territorio regionale dallo scorso anno. I titoli proposti spaziano tra diversi generi ma sono tutte pellicole presentate nelle edizioni passate del Torino Film...
ContinuaIl primo appuntamento Cult! della stagione 2018/19 è L’amico americano di Wim Wenders.
Cinema Massimo – dal 12 al 30 settembre 2018 – Sala Tre
Riprendono dopo la pausa estiva i consueti appuntamenti mensili con la rassegna Cult!.
A settembre torna in sala in versione restaurata il cult movie di Wim Wenders L’amico americano, tratto da uno dei migliori romanzi di Patricia Highsmith, Ripley’s Game.
...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema alla XXXII edizione del Festival "Il Cinema Ritrovato"
Da sabato 23 giugno a domenica 1 luglio 2018 - Bologna
Il Museo Nazionale del Cinema è presente alla 32a edizione del prestigioso Festival IL CINEMA RITROVATO (Bologna, 23 giugno - 1 luglio 2018) con l’anteprima di un nuovo restauro, quattro nuove preservazioni di rare copie nitrato, la presentazione in programma di...
Continua21° CinemAmbiente - Environmental Film Festival
Cinema Massimo – Dal 31 Maggio al 5 giugno 2018 – Tutte le sale
Superata la boa del ventennale, il Festival CinemAmbiente continua a crescere. La prossima edizione si conferma in ulteriore espansione di contenuti, in parallelo con il trend positivo della cinematografia ambientalista che continua, a livello internazionale, non solo ad aumentare...
ContinuaDa Cannes a Torino: il ritorno di DOGS al Cinema Massimo
Cinema Massimo – 29 Maggio 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Prosegue a maggio l’appuntamento mensile con la rassegna organizzata da TorinoFilmLab e Museo Nazionale del Cinema, dedicata alla proiezione dei film supportati dal TorinoFilmLab, che festeggia quest’anno il suo decimo anno di attività. Questo mese è la volta di Dogs...
Continua" Diamantino" vince il Grand Prix Nespresso della Semaine de la Critique di Cannes
Proprio in occasione del decimo anniversario del TorinoFilmLab, la Giuria della Settimana della Critica di Cannes, presieduta dal regista norvegese Joachim Trier, ha conferito a DIAMANTINO di Gabriel Abrantes e Daniel Schmidt il premio principale, il Grand Prix Nespresso
.
ContinuaIl TorinoFilmLab al Festival di Cannes festeggia 10 anni di attività
Con 86 film supportati, 700 Alumni e più di 2.000 professionisti coinvolti in 10 anni di attività, il TorinoFilmLab festeggia il suo anniversario proprio dove tutto è iniziato: il Festival di Cannes.
Con 86 film supportati, 700 Alumni e più di 2.000 professionisti coinvolti in 10 anni di attività, il TorinoFilmLab festeggia il suo anniversario proprio dove tutto è iniziato: il Festival di Cannes...
ContinuaAl via il Lovers Film Festival - Torino LGBTQI Visions giunto quest’anno alla trentatreesima edizione.
Cinema Massimo – dal 20 al 24 aprile 2018 – Sala Uno, Due e Tre
Dal 20 al 24 aprile 2018 a Torino, presso la Multisala Cinema Massimo, torna il più antico festival sui temi LGBTQI (lesbiche, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali) d'Europa e terzo nel mondo diretto...
Continua