News
In occasione della mostra Soundframes, il Museo Nazionale del Cinema e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI presentano "Cinema e Musica. Da Keaton a Kubrick" Tre concerti dedicati alla musica nel cinema di Buster Keaton e Stanley Kubrick
Auditorium Rai Arturo Toscanini – Dal 7 al 14 ottobre 2018
Un viaggio alla scoperta del magico connubio fra musica e settima arte attraverso i capolavori del cinema del passato. Si intitola “Musica e Cinema”, la nuova rassegna dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino nell’...
ContinuaEVENTO SPECIALE Soundframes – Museo Nazionale del Cinema e BackTOBach presentano "Cronaca di Anna Magdalena Bach" di Jean-Marie Straub e performance dei Four Bells Clarinet Quartet.
Museo Nazionale del Cinema – 14 ottobre, ore 17.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Si inaugura con un evento speciale la collaborazione tra il Museo Nazionale del Cinema e il Festival Festival BackTOBach. L’evento si realizza nell’ambito della grande mostra Soundframes, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino...
ContinuaBRICKS 4 KIDZ® per F@MU - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Domenica 14 ottobre 2018 - Mole Antonelliana, ore 9.30 >18.00
In occasione di F@MU, il Museo Nazionale del Cinema propone laboratori a tema scientifico - ingegneristico a cura di Bricks4kidz®.
Bambini e genitori potranno realizzare insieme modellini motorizzati con i Lego sul tema delle illusioni ottiche e costruire la Mole Antonelliana con i ...
Nuovo appuntamento di Psi-che Cinema!, organizzato dal Centro Culturale Junghiano Temenos, con "The Hateful Eight" di Quentin Tarantino.
Cinema Massimo – 14 ottobre 2018, ore 16.00 – Sala Tre
Il Centro Culturale Junghiano Temenos, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, presenta il nuovo ciclo di cineforum Psi-Che Cinema!, che questa volta intende focalizzare l’attenzione sul mondo complesso e articolato delle Emozioni...
ContinuaEVENTO SPECIALE Soundframes - Project-TO Vs AVANGUARDIE. Sonorizzazione dal vivo di scene tratte dai capolavori sperimentali degli anni Venti e Trena.
Museo Nazionale del Cinema – 13 ottobre, ore 21.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Proseguono nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Continua
Sui maxischermi dell’Aula del Tempio proiezioni delle sequenze più celebri tratte dai film dedicati a Sherlock Holmes.
Museo Nazionale del Cinema – 13 ottobre – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
In occasione del convegno internazionale Uno Studio al Cinema. Sherlock Holmes e gli indizi di celluloide (Torino, 12-14 ottobre), organizzato da The Sherlock Holmes Society of Italy, il Museo ospiterà – sui due grandi schermi collocati nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana – un...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone
Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Pordenone - dal 6 al 13 ottobre 2018
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema sarà presente al prestigioso festival Giornate del Cinema Muto di Pordenone, giunto alla trentasettesima edizione, che si svolgerà dal 6 al 13 ottobre 2018.
Continua"I Luoghi della Cultura Digitale" al Museo Nazionale del Cinema
Giovedì 11 ottobre, dalle 9 alle 20 - Mole Antonelliana
Il Museo Nazionale del Cinema partecipa a I Luoghi della Cultura Digitale - Il patrimonio culturale nell’era di Internet (8 – 12 Ottobre 2018), una settimana di incontri per conoscere progetti e iniziative di musei, archivi e biblioteche per lo sviluppo e la condivisione del...
ContinuaPer la Giornata Mondiale della Salute Mentale, Robe da Matti 2018 presenta "Qualcuno volò sul nido del cuculo" introdotto da Gabriele Vacis
Cinema Massimo – 9 ottobre 2018, ore 20.20 – Sala Tre
Robe da Matti 2018 giunge alla sua V edizione, sempre in concomitanza con la Giornata Mondiale della Salute Mentale, che viene celebrata il 10 ottobre.
Questa manifestazione ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini sui temi della salute...
ContinuaIn occasione della mostra su Nikos Beloyannis all’ex carcere "Le nuove" a Torino, il Cinema Massimo propone il film "L’uomo con il garofano" di Nikos Tzimas che sarà presentato da Fivos Ghikòpoulos Amalia Kolonia
Cinema Massimo – 9 ottobre 2018, ore 18.00 – Sala Tre
Nell’ambito delle iniziative legate alla mostra su Nikos Beloyannis, fino al 30 ottobre presso il museo dell'ex carcere "Le nuove" a Torino, il Cinema Massimo propone il film L'uomo con il garofano di Nikos Tzimas.
La mostra ripercorre, con oltre 180 fotografie e altri documenti...
Continua