News

Per MAGNIFICHE VISIONI proiezioni del film di Jacques Demy La favolosa storia di Pelle d’Asino.

Cinema Massimo – 15 e 16 marzo 2016 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato con la proiezione del film La favolosa storia di Pelle d’Asino di Jacques Demy. In replica mercoledì 16 alle ore 18.00. Il film è introdotto da ...

Continua

ISPIRATI DAGLI ARCHIVI. Laboratori, visite e tavola rotonda sul patrimonio  dell’Archivio Storico del Museo Nazionale del Cinema

14-17 marzo 2016 - Bibliomediateca “Mario Gromo” - Via Matilde Serao 8/A, Torino

L’Associazione nazionale archivistica italiana (Anai) promuove, dal 14 al 19 marzo 2016, ISPIRATI DAGLI ARCHIVI 2016, una settimana di eventi per fare conoscere ai cittadini la ricchezza e l’importanza del patrimonio archivistico del nostro Paese e la corretta...

Continua

Il trono di sangue di Akira Kurosawa per SHAKESPEARIANA - parte prima.

Bibliomediateca – 14 marzo 2016, ore 15.30 – Sala Eventi

In occasione del quarto centenario della morte di William Shakespeare, la Bibliomediateca “Mario Gromo” dedica una rassegna al più grande drammaturgo di tutti i tempi dal titolo SHAKESPEARIANA che, nei mesi di marzo e aprile, celebra il connubio tra il genio...

Continua

Torna CinemAmbiente presenta Torino e le Alpi con la proiezione di Killer Slope di Geertjan Lassche.

Cinema Massimo – 14 marzo 2016, ore 21.00 – Sala Uno

Dopo il successo del primo ciclo di proiezioni torna CinemAmbiente presenta Torino e le Alpi con 3 nuovi appuntamenti a cadenza mensile. Come ormai tradizione verranno presentati i migliori film che affrontano la montagna e i temi ad essa collegati. Primo film a essere proiettato è...

Continua

L’incantevole versione del Piccolo Principe di Mark Osborne per CINEMA CON BEBÈ.

Cinema Massimo – 13 marzo 2016, ore 10.30 – Sala Uno

Nuovo appuntamento di Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli, per domenica 13 marzo alle ore 10.30 presso la Sala Uno del Cinema...

Continua

RETROSCENA - Morte di Danton. Breve rassegna di film tratti dal dramma di Büchner.

Cinema Massimo – Dall’11 al 14 marzo 2016 – Sala Tre

In occasione dello spettacolo La morte di Danton diretto da Mario Martone, che ha debuttato a febbraio, proponiamo una breve rassegna di film tratti dal dramma di Georg Büchner. Al centro del racconto gli ultimi giorni del Terrore, la caduta di Georges Jacques Danton nel 1794 e l’...

Continua

Al via la quindicesima edizione del Piemonte Movie – gLocal Film Festival.

Cinema Massimo – Dal 9 al 13 marzo 2016 – Sala Tre

Ritorna al Cinema Massimo l’appuntamento con il Piemonte Movie gLocal Film Festival, giunto quest’anno alla quindicesima edizione.

Dedicato alla produzione cinematografica piemontese, Piemonte Movie si aprirà mercoledì 9 marzo con l’anteprima assoluta di Venanzio...

Continua

In occasione della festa della donna Progetto Palestina presenta MONDO. Donne di Palestina.

Cinema Massimo – 8 marzo 2016, ore 20.30 – Sala Tre

Nel giorno della festa della donna, il gruppo studentesco Progetto Palestina propone una serata dedicata alle registe palestinesi e ad un progetto nato dal lavoro congiunto dell'associazione SHASHAT di Ramallah e della Women's Empowerment and Local...

Continua

DONNE IN FESTA. Incontro dedicato ai diritti delle donne nel mondo del lavoro, in collaborazione con SPI – CGIL.

Bibliomediateca – 8 marzo 2016, ore 17.00 – Sala Eventi

In occasione della Festa della Donna la Bibliomediateca “Mario Gromo” presenta, in collaborazione con SPI-CGIL un incontro dedicato a come il cinema ha posto al centro dell’attenzione le questioni dei diritti del lavoro, con particolare riguardo al ruolo assunto dalle donne in un contesto di...

Continua

Il memorabile Amleto di Laurence Olivier inaugura SHAKESPEARIANA - parte prima.

Bibliomediateca – 7 marzo 2016, ore 15.30 – Sala Eventi

In occasione del quarto centenario della morte di William Shakespeare, la Bibliomediateca “Mario Gromo” dedica una rassegna al più grande drammaturgo di tutti i tempi dal titolo SHAKESPEARIANA che, nei mesi di marzo e aprile, celebra il connubio tra il genio...

Continua