News
Mostra Fuorifuoco - La COLLETTIVA
Bibliomediateca Mario Gromo, 1 > 30 ottobre 2018
E' stata inaugurata lunedì 1 ottobre - presso lo spazio espositivo della Bibliomediateca Mario Gromo - la mostra FUORIFUOCO - COLLETTIVA. Dopo le presentazioni dei vincitori del bando FUORIFUOCO, il progetto si conclude con la...
ContinuaUna Mole di sconti al Bookshop del Museo
Dal 1 al 22 ottobre 2018
Il Bookshop del Museo Nazionale del Cinema, allestito all’interno degli spazi della Mole Antonelliana, è una libreria ad accesso libero e indipendente dal Museo. Propone un’ampia selezione dedicata al cinema, saggi sulla storia e critica del cinema, monografie dedicate ai protagonisti del cinema...
ContinuaA sessant’anni dall’uscita de "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Museo del Cinema e Mediateca Rai rendono omaggio all’aristocratico scrittore siciliano con tre proiezioni speciali. Sergio Toffetti, Presidente del Museo del Cinema, introduce "La Sicilia del Gattopardo" di Ugo Gregoretti.
Cinema Massimo – Dal 1 al 31 ottobre 2018 – Sala Tre
A sessant’anni dall’uscita de Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Museo del Cinema e Mediateca Rai rendono omaggio all’aristocratico scrittore siciliano con tre proiezioni speciali.
L’omaggio sarà inaugurato lunedì 1 ottobre...
ContinuaAl via la rassegna Biografie d’Artista – Cinema e Pittura. Inaugura "Basquiat" di Julian Schnabel
Bibliomediateca – Dal 1 al 29 ottobre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi
La Bibliomediateca Mario Gromo propone questo mese una rassegna diversa dal solito, che invece di rendere omaggio a capisaldi della storia del cinema (autori e/o attori) o di essere dedicata a correnti cinematografiche ben precise, propone un ciclo di proiezioni...
ContinuaEVENTO SPECIALE – Spettacolo "Investigation for an experimental tale" di Aion project. Studio sonoro sul film muto Aelita regina di Marte
Museo Nazionale del Cinema – 30 settembre, ore 17.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Domenica 30 settembre, alle ore 17.00, nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana l’ensemble Aion project (Alyona Afonichkina, violino, Stefano Somalvico, steel & woods, Paolo Pozzi, realtime...
ContinuaEvento Soundframes – "Il videoclip. Da Celentano alla Trap"
Cinema Massimo – 29 settembre 2018, ore 16.00 – Sala Tre
Proseguono al Cinema Massimo, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Dalla collaborazione fra Annecy Cinéma Italien, storico festival francese...
ContinuaProsegue con Guardando il 1968 la rassegna Ombre Rosse. Il cinema del ’68
Bibliomediateca – Dal 4 al 18 ottobre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi
Prosegue con la rassegna Guardando il 1968, a cura di Silvio Alovisio e Fabio Pezzetti, il progetto Ombre rosse. Il cinema del '68 - inaugurato in occasione dello scorso Salone del Libro con la proiezione alla...
ContinuaPrimo appuntamento di Moving TFF. Il Torino Film Festival in giro per la città con "Ascensore per il patibolo" di Louis Malle
Bibliomediateca – 2 ottobre 2018, ore 15.30 – Sala Eventi
La rassegna Moving TFF propone un mese di iniziative “in movimento” attraverso la città di Torino e non solo, essendosi allargata al territorio regionale dallo scorso anno. I titoli proposti spaziano tra diversi generi ma sono tutte pellicole presentate nelle edizioni passate del Torino Film...
ContinuaMade in Italy, appuntamento mensile con un classico italiano sottotitolato in inglese, presenta "Nuovo Cinema Paradiso" di Giuseppe Tornatore
Cinema Massimo – 1 ottobre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema e l’ Erasmus Student Network Torino organizzano al Cinema Massimo un appuntamento mensile dal titolo Made in Italy, che si propone di portare in sala classici della cinematografia italiana con i sottotitoli in...
ContinuaSoundframes presenta "Round Midnight": conferenza del musicologo Stefano Zenni dedicata al rapporto fra cinema e jazz. Al termine proiezione di "Miles Ahead" di Dan Cheadle
Cinema Massimo – 26 settembre 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Proseguono al cinema Massimo, gli eventi programmati in occasione della mostra SoundFrames. Cinema e Musica in mostra con la conferenza Round Midnight del musicologo Stefano Zenni dedicata al rapporto fra cinema e jazz. Al...
Continua