News

Primo appuntamento di LE CATENE DELLA COLPA, la rassegna dedicata a Robert Mitchum, con la proiezione dell’omonimo film di Jacques Tourneur.

Bibliomediateca – 3 marzo 2014, ore 15.30

Primo appuntamento della rassegna LE CATENE DELLA COLPA con la proiezione, lunedì 3 marzo 2014, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, dell’omonimo capolavoro di Jacques Tourneur con...

Continua

Per IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA proiezione del restauro del film La grande illusione di Jean Renoir.

Cinema Massimo – 3/10/17/24 marzo 2014, ore 16.00/18.30/21.00 – Sala Due

Il Museo Nazionale del Cinema ospita lunedì 3/10/17/24 marzo 2014, alle ore 16.00/18.30/21.00, presso la Sala Due del Cinema Massimo, la proiezione del restauro del film La grande illusione di Jean Renoir. La proiezione...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta Il piombo e le rose. Omaggio a Rainer Werner Fassbinder.

Cinema Massimo – 1-31 marzo 2014 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 1 al 31 marzo 2014 al Cinema Massimo, un’ampia retrospettiva dal titolo Il piombo e le rose. Omaggio a Rainer Werner Fassbinder.

 

La retrospettiva sarà inaugurata sabato 1 marzo alle...

Continua

Per CORTI D’AUTORE serata dedicata a Pierre Etaix e ai suoi maestri Charlie Chaplin e Buster Keaton.

Cinema Massimo – 28 febbraio 2014, ore 20.30 – Sala Tre

Per CORTI D’AUTORE di marzo, il CNC-Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con l’Agence du Court-métrage, presenta venerdì 28 febbraio 2014, alle ore 20.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, un programma speciale dedicato a Pierre...

Continua

Inaugurazione PIANETA AFRICA con la proiezione di una puntata del documentario Radici - L’altra faccia della migrazione di Davide Demichelis e Alessandro Rocca.

Bibliomediateca – 27 febbraio 2014, ore 18.00/20.30

Per il primo appuntamento di PIANETA AFRICA il Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con CISV – Comunità Impegno Servizio Volontariato, presenta, giovedì 27 febbraio 2014, alle ore 18.00/20.30, presso la Sala Eventi della...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Quell'oscuro oggetto del desiderio di Luis Buñuel.

Cinema Massimo – 25 febbraio 2014, ore 20.30/22.30 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 25 febbraio 2014, alle ore 20.30/22.30 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del...

Continua

A Torino la seconda tappa italiana del Banff Mountain Film Festival.

Cinema Massimo – 25 febbraio 2014, ore 20.30 – Sala Uno

Il Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo, martedì 25 febbraio 2014, alle ore 20.30, nella Sala Uno, la seconda tappa del tour italiano 2014 del prestigioso Banff Mountain Film Festival, competizione internazionale di cortometraggi e documentari dedicati alla montagna, allo sport e...

Continua

Per PICCOLI MONDI ANTICHI, rassegna omaggio dedicata a Mario Soldati, proiezione di Le miserie del signor Travet.

Bibliomediateca – 24 febbraio 2014, ore 15.30

Nuovo appuntamento della rassegna PICCOLI MONDI ANTICHI con la proiezione, lunedì 24 febbraio 2014, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film Le miserie del signor Travet ...

Continua

Al Cinema Massimo Silvio Soldini e Giorgio Garini presentano al pubblico Per altri occhi, film vincitore del Nastro d’Argento 2014 come miglior documentario.

Cinema Massimo – 24 febbraio 2014, ore 20.30 – SALA UNO

Il Museo Nazionale del Cinema e La stampa presentano lunedì 24 febbraio 2014, alle ore 20.30, nella la Sala Uno del Cinema Massimo, la proiezione del film documentario Per altri occhi di Silvio...

Continua

Per CINEMA CON BEBE’ proiezione di Le avventure di Zarafa di Rémi Bezançon e Jean-Christophe Lie.

Cinema Massimo – 23 febbraio 2014, ore 10.30 – Sala Uno

Per Cinema con bebè, nuovo appuntamento di domenica 23 febbraio 2014 alle ore 10.30 al Cinema Massimo, con la proiezione del film d’animazione Le avventure di Zarafa di Rémi Bezançon e Jean-...

Continua