News
Torna anche quest’anno il consueto appuntamento, curato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, con la rassegna Millenovecento66. Il cinema italiano del 1966
Il Museo Nazionale del Cinema ospita anche quest’anno il consueto appuntamento dedicato al cinema italiano anno per anno curato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza. La rassegna, dal titolo Millenovecento66. Il cinema italiano del...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO presentazione del libro Vedo... l’ammazzo e torno di Marco Giusti.
Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO con la presentazione, lunedì 2 dicembre alle ore 20.30 nella Sala Eventi della Bibliomediateca, del libro Vedo... l'ammazzo e torno di Marco Giusti, Isbn Edizioni, Milano 2013.
...
ContinuaLa Mole Antonelliana in un francobollo in ricordo dei 150 anni dall’inizio della sua costruzione.
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare, sabato 30 novembre 2013 alle ore 10,30 la presentazione del francobollo dedicato al 150° anniversario dell’avvio dei lavori di costruzione della Mole Antonelliana.
Il francobollo che ritrae la...
ContinuaPrimo appuntamento di BASTA GUARDARLE! con la proiezione del film Mimì metallurgico ferito nell’onore di Lina Wertmüller.
Primo appuntamento della rassegna BASTA GUARDARLE! con la proiezione, lunedì 25 novembre 2013, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film Mimì metallurgico ferito nell’onore di Lina...
Continua6° TorinoFilmLab Meeting Event: formazione, sviluppo e finanziamento per talenti emergenti da tutto il mondo. I film proiettati al 31° TFF.
Nato dal desiderio di affiancare al Torino Film Festival un’officina dedicata ai registi e sceneggiatori emergenti, il TorinoFilmLab è un laboratorio internazionale che sostiene giovani talenti di tutto il mondo attraverso attività di training, development e...
ContinuaL’anteprima del cortometraggio sull’afasia Un altro ritmo di Giancarlo Tovo è l’evento speciale della sezione Spazio Torino del 31°TFF.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, sabato 23 novembre 2013 alle ore 19.15 al Reposi 1, nel corso della 31° edizione del Torino Film Festival, nella sezione Spazio Torino evento speciale, l’anteprima del...
ContinuaNuovo appuntamento di HISTOIRE(S) DU CINÉMA con la proiezione del film Shining di Stanley Kubrick.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 20 novembre 2013, alle ore 18.00, la proiezione del film Shining...
ContinuaNuovo appuntamento con Ubu Doc, progetto di Officine Ubu dedicato al documentario, con La maison de la radio di Nicolas Philibert.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta mercoledì 20 novembre 2012, alle ore 20.30 e alle ore 22.30 nella Sala Due del Cinema Massimo, un nuovo appuntamento con Ubu Doc, il nuovo progetto di Officine Ubu dedicato alla...
ContinuaPer VOCI DEL SILENZIO presentazione del libro WWI La Guerra sepolta. I film girati al fronte tra documentazione, attualità e spettacolo di Sarah Pesenti Campagnoni.
Nuovo appuntamento con la rassegna VOCI DEL SILENZIO, con la presentazione mercoledì 20 novembre 2013, alle ore 17.00, del libro WWI La Guerra sepolta. I film girati al fronte tra documentazione, attualità e spettacolo...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI Les parapluies de Cherbourg di Jacques Demy.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 19 novembre 2013, alle ore 20.30 e ore 22.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo,...
Continua