News
Per SAPERI DI DONNA, proiezione del documentario Se potessimo cambiare il finale…. Introduce Ornella Mura.
Nuovo appuntamento in Bibliomediateca di SAPERI DI DONNA, con la proiezione, giovedì 13 giugno 2013, alle ore 16.00, del documentario Se potessimo cambiare il finale… di Minnie...
ContinuaMAGNIFICHE VISIONI presenta Les enfants du paradis di Marcel Carné.
Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 11 giugno 2013, alle ore 20.30, nella Sala Tre del Cinema...
ContinuaLa Comunità Ebraica di Torino presenta Il viaggio più lungo di Ruggero Gabbai, a seguire dibattito con il regista e ospiti.
La Comunità Ebraica di Torino, con il patrocinio del Museo Nazionale del Cinema, presenta martedì 11 giugno 2013, alle ore 21.00 presso la Sala Uno del Cinema Massimo, il nuovo film di Ruggero Gabbai ...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta OMBRE SULLA ClTTÀ. Il noir hollywoodiano degli anni ’50.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, da venerdì 7 a domenica 30 giugno 2013, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, la rassegna OMBRE SULLA ClTTÀ. Il noir hollywoodiano degli anni ’50.
La rassegna – realizzata in collaborazione con Classic...
ContinuaAnche il Museo Nazionale del Cinema partecipa al convegno ACCESSIBILITÀ E CULTURA: UN VALORE PER TUTTI
Nell’ambito del progetto Disabilità e Cultura il Comitato Associazioni di Volontariato e Diversamente Abili del DISTRETTO LIONS 108-Ia1 organizza, venerdì 7 giugno 2013, alle ore 14.30 presso la Sala Codici del ...
ContinuaIn occasione della mostra TORINO E LA MOLE ANTONELLIANA, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv rende omaggio al grande Elio Petri.
In occasione della Mostra TORINO E LA MOLE ANTONELLIANA. La relazione tra la città ed il suo simbolo, sede del magnifico Museo Nazionale del Cinema – dal 4 all’11 giugno 2013, presso l'Esedra della Cineteca di Haifa – saranno proiettati presso la Cineteca di...
ContinuaI restauri del Museo Nazionale del Cinema al Nitrate Film Festival 2013 di Belgrado
Il Museo Nazionale del Cinema è presente al prestigioso Nitrate Film Festival 2013 di Belgrado, considerato uno dei primi tre festival del suo genere al mondo, con i restauri di David Copperfield – L’infanzia, L’adolescenza...
ContinuaGli orari del Museo Nazionale del Cinema in occasione della prossima festività del 2 giugno 2013
In occasione della festività del 2 giugno 2013, Festa della Repubblica, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto dalle ore 9.00 alle ore 20.00.
ContinuaCinemAmbiente con bebè e Al cinema in famiglia. Una serie di proiezioni dedicate alle famiglie organizzate da CinemAmbiente, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema.
Nell’ambito della 16° edizione di CinemAmbiente, all’interno della sezione non competitiva Ecokids, realizzata in collaborazione con Legambiente, sono previste una serie di proiezioni mattutine, generalmente introdotte da educatori ed esperti. Una novità assoluta di quest’anno è...
ContinuaPer la chiusura della rassegna FANTASMI DI UOMINI DIMENTICATI, incontro dal titolo La Grande Depressione. Paure, speranze e dignità e proiezione del film Arriva John Doe di Frank Capra.
Per la chiusura della rassegna FANTASMI DI UOMINI DIMENTICATI. La grande depressione nei generi hollywoodiani, incontro serale, giovedì 30 maggio 2013 alle ore 20.30 nella sala eventi della Bibliomediateca, dal titolo La Grande...
Continua