News
Per la rassegna LEZIONI DI CINEMA. IL PRIMO JEAN-LUC GODARD, proiezione de Il bandito delle undici.
Per il terzo appuntamento della rassegna LEZIONI DI CINEMA. IL PRIMO JEAN-LUC GODARD, il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 20 marzo 2013 alle ore 18.15 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, la proiezione del capolavoro di ...
ContinuaPer VOCI DEL SILENZIO presentazione del libro La doppia vita di Za la Mort di Emilio Ghione.
Per l’appuntamento con la rassegna VOCI DEL SILENZIO, il Museo Nazionale del Cinema ospita in Bibliomediateca, mercoledì 20 marzo 2013, alle ore 20.30, un incontro dedicato alla presentazione del libro La doppia vita...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI, proiezione del film Roma ore 11 di Giuseppe De Santis.
Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 19 marzo 2013, alle ore 20.30 e 22.30, nella Sala Tre del...
ContinuaMAGISTRATURA DEMOCRATICA presenta “Les Éclats (Ma gueule, ma révolte, mon nom)” di Sylvain George.
Lunedì 18 marzo 2013 alle ore 20.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, terzo appuntamento con il gruppo di Magistratura Democratica. A partire dalla proiezione di Les Éclats (Ma gueule, ma révolte, mon nom) di Sylvain George, questa volta si approfondirà il...
ContinuaIL CULTO DI BOGART – Il diritto di uccidere di Nicholas Ray
Terzo appuntamento della rassegna IL CULTO DI BOGART con la proiezione, lunedì 18 marzo 2013, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film Il diritto di uccidere di Nicholas Ray....
ContinuaPer LUCI SUL SET, incontro con Luca Bigazzi e presentazione del libro La luce necessaria. Conversazione con Luca Bigazzi di Alberto Spadafora.
Secondo appuntamento, venerdì 15 marzo 2013 alle ore 21.00 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, di LUCI SUL SET, serie di incontri con i grandi direttori della fotografia. Protagonista della serata è Luca Bigazzi, il direttore della fotografia...
ContinuaOMAGGIO A François Truffaut – I film della mia vita. Cinque film amati da Truffaut.
Il Museo Nazionale del Cinema propone, all’interno della retrospettiva completa in omaggio al regista francese, una mini rassegna dedicata al Truffaut appassionato critico cinematografico.
“I film della mia vita.” Cinque film amati da Truffaut, in...
ContinuaPer SAPERI DI DONNA, proiezione del film Indesiderabili di Chiara Cremaschi.
Nuovo appuntamento in Bibliomediateca di SAPERI DI DONNA, con la proiezione, giovedì 14 marzo 2013, alle ore 16.00, del film Indesiderabili di Chiara Cremaschi, in...
ContinuaPer la rassegna LEZIONI DI CINEMA. IL PRIMO JEAN-LUC GODARD, proiezione del film Bande à part.
Per il terzo appuntamento della rassegna LEZIONI DI CINEMA. IL PRIMO JEAN-LUC GODARD, il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 20 marzo 2013 alle ore 18.30 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, la proiezione del capolavoro di ...
ContinuaEVENTO SPECIALE – Proiezione del film TOTÒ 3 D – Il più comico spettacolo del mondo di Mario Mattoli.
In occasione dell’inaugurazione della nuova area dedicata alla storia del 3D nel percorso del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana, il Cinema Massimo propone un evento speciale ad ingresso libero. Mercoledì 13 marzo...
Continua