News
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo per il LEGEND FILM FESTIVAL Ghost - Fantasma di Jerry Zucker.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 9 maggio 2011 a partire dalle ore 16.00 nella sala Due del Cinema Massimo la proiezione del film Ghost – Fantasma di Jerry...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema e il Goethe-Institut presentano la retrospettiva Reciproche visioni. Italia-Germania al cinema.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Goethe-Institut presentano al Cinema Massimo, sala Tre, dal 9 al 16 maggio 2011, la retrospettiva Reciproche visioni. Italia-Germania al cinema....
ContinuaPrimo appuntamento della rassegna PERFIDA ALBIONE. L’Inghilterra tra ironia e amarezza con la proiezione del film Scala al paradiso di Michael Powell e Emeric Pressburger.
Primo appuntamento, lunedì 9 maggio 2011, alle ore 15.30, in Bibliomediateca, della rassegna PERFIDA ALBIONE. L’Inghilterra tra ironia e amarezza con la proiezione del film Scala al...
ContinuaPer l’appuntamento Cult! di maggio Veronica De Laurentiis presenta l’autobiografia Rivoglio la mia vita. Al termine proiezione del film Teorema di Pier Paolo Pasolini.
Il Museo Nazionale del Cinema dedica l’appuntamento CULT! di maggio a Veronica De Laurentiis, figlia di Silvana Mangano e Dino De Laurentiis e autrice dell’autobiografia Rivoglio la mia vita (Edizioni E/O)...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema per la NOTTE DEGLI ALPINI
Il Museo Nazionale del Cinema aderisce alla NOTTE DEGLI ALPINI, prevista per la sera di sabato 7 maggio, e al ciclo di manifestazioni culturali organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Torino in occasione delI’84ª...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la terza e ultima parte della retrospettiva Il cinema secondo Bergman. I capolavori del grande maestro svedese.
Prosegue, dal 6 al 9 e dal 20 al 30 maggio 2011, al Cinema Massimo, l’omaggio al regista, sceneggiatore e scrittore svedese Ingmar Bergman con la terza e ultima parte della grande retrospettiva...
ContinuaIn occasione delI’84ª Adunata Nazionale degli Alpini, proiezione gratuita del film Maciste alpino di Luigi Maggi e Luigi Romano Borgnetto accompagnata dal vivo al pianoforte da Stefano Maccagno.
Per IL CINEMA DEGLI ALTRI e in occasione delI’84ª Adunata Nazionale degli Alpini, il Museo Nazionale del Cinema presenta, venerdì 6 maggio, alle ore 21.00, nella Sala Tre del Cinema...
ContinuaAppuntamento inaugurale del ciclo di incontri L’OTTAVA ARTE - Meraviglie dell’animazione con la presentazione del fondo Asifa e del dvd Il flauto magico di Gianini e Luzzati. Interviene Alfio Bastiancich.
ASIFA Italia - Associazione Italiana Film d’Animazione e il Museo Nazionale del Cinema inaugurano, venerdì 6 maggio 2011, alle ore 20.30 presso la Bibliomediateca “Mario Gromo”...
ContinuaPer NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA. Ciclo di incontri su cinema e media, tavola rotonda intorno ai volumi Semiotica dei media. Le forme dell'esperienza di Ruggero Eugeni e Racconti di corpi: cinema, film, spettatori di Luca Malavasi.
La Bibliomediateca del Museo Nazionale del Cinema presenta, giovedì 5 maggio 2011, alle ore 15.00, il secondo appuntamento della serie NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA. Ciclo di incontri su cinema e media...
ContinuaPrimo appuntamento della serie NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA dedicato al N.12 della rivista quadrimestrale FATA MORGANA dal titolo Emozione.
La Bibliomediateca del Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 3 maggio 2011, alle ore 15.00, il primo appuntamento della serie NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA. Ciclo di incontri su cinema e media...
Continua