News
Per L’OTTAVA ARTE. incontro dedicato a Saul Bass e l’arte dei titoli di testa.
ASIFA Italia - Associazione Italiana Film d’Animazione e il Museo Nazionale del Cinema presentano, lunedì 2 aprile 2012, alle ore 20.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, l’ultimo degli incontri del ciclo L’OTTAVA...
ContinuaFirma per destinare il 5 per mille al Museo Nazionale del Cinema

Le scelte di destinare il 5 e l’8 per mille dell’IRPEF non sono in alcun modo alternative tra loro e possono essere espresse entrambe. La destinazione del 5 per mille non comporta alcun aggravio di imposta né...
ContinuaPer SAPERI DI DONNA, Persepolis di Marjane Satrapi.
Primo appuntamento della rassegna SAPERI DI DONNA, con la proiezione, giovedì 29 marzo 2012, alle ore 16.00, in Bibliomediateca, del film Persepolis di Marjane Satrapi...
ContinuaPer VOCI DEL SILENZIO,Gesti silenziosi. Presenze femminili nel cinema muto italiano.
Per il primo dei nuovi appuntamenti con la rassegna VOCI DEL SILENZIO, il Museo Nazionale del Cinema ospita in Bibliomediateca, mercoledì 28 marzo 2012, alle ore 15.00, un incontro dedicato alla presentazione del fascicolo della...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta Sentieri Selvaggi di John Ford.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 27 marzo 2012, alle ore 20.45, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Sentieri Selvaggi di John Ford, nel restauro digitale realizzato da...
ContinuaNuovo appuntamento della rassegna ALL ABOUT BETTE. Quattro film con Bette Davis con la proiezione del film Perdutamente tua di Irving Rapper. Introduce Mariella Lazzarin.
Nuovo appuntamento di ALL ABOUT BETTE. Quattro film con Bette Davis con la proiezione, lunedì 26 marzo alle ore 15.30, in Bibliomediateca, del film Perdutamente tua di Irving Rapper, introdotto...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO, presentazione del libro Lo schermo della solitudine a cura di Maurizio De Benedictis e Filippo Kulberg Taub. A seguire proiezione del film Che fine ha fatto Baby Jane? di Robert Aldrich. Introduce Marco Grifo.
In occasione del 50° anniversario del film Che fine ha fatto Baby Jane? di Robert Aldrich e della pubblicazione italiana dell’autobiografia Lo schermo della solitudine a cura di Maurizio De Benedictis e...
ContinuaPer UN MUSEO PER L’AFRICA proiezione del film Death for Sale di Faouzi Bensaïdi.
In occasione di UN MUSEO PER L’AFRICA - ciclo di eventi, incontri e proiezioni dedicati al continente africano - e in collaborazione con il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (Milano, dal 19 al 25 marzo), domenica 25 marzo 2012...
ContinuaIn occasione della mostra Bugs, Daffy, Silvestro & Co. I cartoni animati della Warner Bros. il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Golden Collection III parte e Golden Collection IV parte
Per il nuovo appuntamento del week-end con i personaggi animati del mondo Warner, il Museo Nazionale del Cinema presenta, sabato 24 e domenica 25 marzo, alle ore 15.00, nella Sala Tre del Cinema Massimo Golden Collection III parte...
ContinuaPer CULT! proiezione del documentario Marina Abramovic – The Artist is Present di Matthew Akers.
Per l’appuntamento CULT! di marzo, il Museo Nazionale del Cinema presenta, venerdì 23 marzo 2012, alle ore 20.30 e 22.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, la proiezione di Marina Abramovic – The...
Continua