News

Evento speciale – Tappa torinese del tour di “Free Solo”, film premio Oscar come miglior documentario e premiato a Banff come Best Climbing Film

Cinema Massimo - MNC – 4 e 12 marzo 2019, ore 20.30 – Sala Cabiria

Un evento speciale per portare in Italia sul grande schermo Free Solo, il film – vincitore dell'Oscar per il miglior documentario e premiato a Banff come Best Climbing Film – che racconta l’eccezionale salita da parte di Alex Honnold della via Freerider su El Capitan,...

Continua

Palcoscenico presenta “Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi” di Marco Matinelli . Ospiti in sala il regista Marco Martinelli e l’attrice Ermanna Montanari

Cinema Massimo - MNC – 12 marzo 2019, ore 18.00 – Sala Soldati

In occasione dello spettacolo Va pensiero di Marco Martinelli ed Ermanna Montanari, prodotto dal Teatro delle Albe e organizzato a Torino dalla Fondazione TPE, che andrà in scena al Teatro Astra dal 14 al 17 marzo, il Museo organizza una proiezione speciale del film tratto dallo...

Continua

Fantasmagoria presenta nell’ambito della rassegna Fantacoscienza il film “Dark Star” di John Carpenter

Cinema Massimo - MNC – 11 marzo 2019, ore 21.00 – Sala Soldati

Fantacoscienza è la nuova rassegna realizzata dal gruppo di studenti universitari Fantasmagoria. Composta da cinque film, ha per tema principale il rapporto uomo-macchina e la rappresentazione delle problematiche legate all'intelligenza artificiale. La tecnologia ha sempre interrogato l...

Continua

Speciale sonorizzazione al Cinema Massimo – MNC: Jeff Mills Plays Metropolis

Cinema Massimo - MNC – 11 marzo 2019, ore 21.00 – Sala Cabiria

Seeyousound e Museo Nazionale del Cinema, con Diplomático, GENAU e Artemide Torino, presentano Jeff Mills Plays Metropolis, un evento straordinario in cui il musicista di Detroit si confronta con la...

Continua

Cinema con Bebè presenta per l’appuntamento di marzo “Gli incredibili 2” di Brad Bird

Cinema Massimo - MNC – 10 marzo 2019, ore 10.30 – Sala Cabiria e Rondolino

Nuovo appuntamento per Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e dell'Associazione Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina al mese dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli. La proiezione si svolge a volume ridotto e luci soffuse. Il pubblico...

Continua

18° gLocal Film Festival – Cresciuti sotto i vostri occhi

Cinema Massimo - MNC – Dal 5 al 10 marzo 2019 – Sala Soldati

La rassegna ideata dall’Associazione Piemonte Movie festeggia un anniversario importante: 18 primavere, l’età della maturità e della consapevolezza. Proprio come accadeva a Mason - protagonista di Boyhood di Richard Linklater che il festival ha voluto omaggiare con l’immagine guida di...

Continua

Rassegna La Comédie humaine. Omaggio a Mathieu Amalric

Cinema Massimo - MNC – Dall' 1 al 3 marzo 2019 – Sala Soldati

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo una tre giorni dedicata all’attore Mathieu Amalric.

Figlio dell'editore Jacques Amalric e della critica letteraria Nicole Zand, Mathieu debutta come attore nel 1984 nel film I favoriti...

Continua

Presentazione del volume “Attilio Prevost (1890-1954). Una vita in prima linea. Ritratto dell’inventore della moviola” alla presenza di Marina e Marco Mojana. A seguire proiezione de "Il processo" di Orson Welles

Cinema Massimo - MNC – 28 febbraio 2019, ore 21.00 – Sala Rondolino (Sala Due)

Il Museo Nazionale del Cinema organizza, giovedì 28 febbraio alle ore 21.00 presso la Sala Rondolino del Cinema Massimo – MNC, la presentazione del volume Attilio Prevost (1890-1954). Una vita in prima linea. Ritratto dell’inventore della moviola...

Continua

Cult! presenta “Zan” di Tsukamoto Shinya. La proiezione sarà introdotta da Stefano Locati e Dario Tomasi

Cinema Massimo - MNC – 27 febbraio 2019, ore 20.30 – Sala Tre

In occasione della pubblicazione del volume La spada del destino di Stefano Locati (ed. Lumi), il Museo organizza una presentazione del libro - alla presenza dell’Autore e del professor Dario Tomasi – e una proiezione speciale del nuovo...

Continua

Rassegna Prima e dopo Caligari. Il cinema espressionista tedesco

Cinema Massimo - MNC – dal 23 al 27 febbraio 2019 – Sala Tre

Il cinema espressionista tedesco degli Anni Dieci-Venti rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo dell’estetica e del linguaggio del nuovo mezzo, nato circa vent’anni prima. La rassegna, realizzata con il sostegno del Goethe-Institut Turin e che si inserisce nell’ambito del Festival...

Continua