News
Dal 22 novembre un nuovo contenuto nelle Sale Vr del Museo
Dal 22 novembre 2021 - CineVR in Aula del Tempio
Da lunedì 22 novembre, il palinsesto delle Sale Vr all'interno del Museo del Cinema si arricchisce con Om Devi: Sheroes Revolution (Italia 2020, 23’) diretto da Claudio Casali e prodotto da Sibilla Film, Alterawide,...
ContinuaNOI VITTI SIAMO FATTE COSI' - Torino festeggia i 90 anni di un'icona del cinema
Dal 3 novembre 2021
Il 3 novembre 2021 Monica Vitti compirà 90 anni e lei rimane nella memoria collettiva insieme al suo indimenticabile profilo di donna e di attrice. Icona della modernità, Monica Vitti ha interpretato con i suoi personaggi femminili quasi 40 anni di trasformazioni del...
ContinuaMade in Italy. Il cinema italiano sottotitolato in inglese presenta "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino
22 novembre 2021, ore 21.00 - Cinema Massimo
Ogni mese il Museo ed Erasmus Student Network Torino propongono al pubblico un film del cinema italiano con sottotitoli in inglese. Il 22 novembre alle ore 21.00 è la volta di La grande bellezza di Paolo Sorrentino.
Continua"Il Cinema Ritrovato al Cinema" propone "Effetto notte" di François Truffaut e "Mulholland Drive" di David Lynch
Fino al 24 novembre 2021 - Cinema Massimo
Prosegue la stagione del Cinema Ritrovato al Cinema, il progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema, ma anche gioielli del cinema contemporaneo che vale la pena riproporre. A...
Continua"Histoire(s) du cinéma. Dal muto al sonoro" presenta a novembre quattro grandi classici
Fino al 24 novembre 2021 - Cinema Massimo
Histoire(s) du cinéma propone a novembre: Quarto potere di Orson Welles, Roma città aperta di Roberto Rossellini, Fino all'ultimo respiro di Jean-Luc...
ContinuaIl grande cinema in versione originale con sottotitoli in italiano - Programma di novembre
1- 25 novembre 2021 - Cinema Massimo
Il Cinema Massimo ospita nella Sala Tre la rassegna di film in versione originale sottotitolati in italiano, con la proiezione di pellicole da poco uscite nelle sale.
ContinuaLA MOLE ANTONELLIANA si illumina con uno spettacolo di Videomapping in occasione di ATP Finals
Fino al 21 novembre 2021
Dopo il successo dei Videomapping sulla cupola della Mole Antonelliana nell’estate 2020 e 2021, il Museo Nazionale del Cinema con Città di Torino realizza, in occasione di ATP Finals, un nuovo spettacolo di Videomapping sul tema dello sport.
ContinuaIncanti – Rassegna Internazionale di Teatro di Figura presenta la serata Marionette e Cinema
21 novembre 2021, ore 21.00 - Cinema Massimo
Incanti – Rassegna Internazionale di Teatro di Figura anche quest'anno insieme al Museo Nazionale del Cinema e ad ASIFA Italia, propone al pubblico la serata "Marionette e Cinema" dedicata al...
ContinuaCSC Animazione compie 20 anni - Cerimonia dei diplomi
Venerdì 19 novembre 2021, 16.30 - Cinema Massimo
CSC Animazione compie vent’anni.
Al Cinema Massimo si terrà la cerimonia di consegna dei Diplomi in Cinema di Animazione agli allievi del triennio 2018-2020. Interverranno Marta Donzelli, Presidente del Centro Sperimentale di...
Il Museo Nazionale del Cinema tra le location de "Guida astrologica per cuori infranti"
Su Netflix dal 27 ottobre 2021
"Guida Astrologica per Cuori Infranti" - la nuova serie italiana Netflix prodotta da Italian International Film – Gruppo Lucisano e interamente...
Continua