News
PILGRIMS vince il Premio Orizzonti Miglior Film dopo il percorso di sviluppo al TorinoFilmLab nel 2019
Mostra del Cinema di Venezia
Tra i 19 lunghi del concorso ‘Orizzonti’ il Premio Orizzonti per il Miglior Film è andato a Pilgrims del regista lituano Laurynas Bareiša, sviluppato nel 2019 nel programma del TorinoFilmLab, FeatureLab, grazie...
ContinuaLa Notte dei Ricercatori
24 settembre 2021 - Cortile del Rettorato
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2021, venerdì 24 settembre alle ore 21, nel cortile del Rettorato si terrà l’incontro “Camere delle meraviglie. Raccontare i musei, le gallerie, le collezioni” realizzato in collaborazione tra il...
Continua"VR Free (We Are Free)" di Milad Tangshir si aggiunge ai contenuti delle Sale VR del Museo - presentazione con ospiti il 22 settembre alle ore 17.00
22 settembre 2021, ore 17.00 - Aula del Tempio Mole Antonelliana
Riprende la programmazione delle Sale VR del Museo Nazionale del Cinema. Dal 22 settembre il palinsesto si arricchisce con VR Free (We Are Free), diretto da Milad Tangshir, un documentario girato con la tecnologia della realtà virtuale che pone lo...
ContinuaIn occasione di "Play with Food - La scena del cibo" al Cinema Massimo "La grande abbuffata" di Marco Ferreri
21 settembre 2021 - Cinema Massimo, Sala Tre
Per la decima edizione di Play with Food - La scena del cibo, festival di teatro e arti performative interamente dedicato al cibo e alla convivialità a Torino dal 2 al 10 ottobre, il Cinema Massimo organizza in Sala Tre la...
ContinuaProiezione di "Mafioso" di Lattuada e presentazione dell’ultimo libro di Emiliano Morreale "La mafia immaginaria. Settant’anni di Cosa Nostra al cinema"
20 settembre 2021, ore 21.00 - Cinema Massimo, Sala Tre
Il Museo organizza una proiezione speciale di un altro film del regista: Mafioso nella copia 35mm conservata dalla Cineteca Italiana. La proiezione è preceduta dalla presentazione dell’ultimo libro di Emiliano Morreale "La mafia immaginaria. Settant’anni di...
ContinuaOmaggio a Lucia Bosè
Dal 13 al 20 settembre 2021 - Cinema Massimo, Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema in occasione della mostra Photocall. Attrici e attori del cinema italiano - alla Mole Antonelliana fino al 7 marzo 2022 - e dell’uscita del film Lucia y el mar di Pablo Benedetti e Davide...
ContinuaNanni Moretti al Cinema Massimo presenta il suo ultimo film "Tre piani"
26 settembre 2021, ore 18.30 - Cinema Massimo, Sala Uno
Domenica 26 settembre alle ore 18.30, al Cinema Massimo ospite Nanni Moretti che introdurrà il suo ultimo lavoro, Tre piani.
ContinuaVENICE VR EXPANDED AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
1-19 settembre 2021 - CineVR – Museo Nazionale del Cinema
Selezionato tra le più importanti istituzioni internazionali, il Museo Nazionale del Cinema ospiterà nelle salette CineVR dell’Aula del Tempio un’ampia selezione delle opere presenti alla 78a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, che fanno parte del...
Continua“Pagine di cinema” al Circolo dei Lettori
16 settembre 2021, ore 18.00 - Circolo dei Lettori
La Fondazione Circolo dei lettori ha presentato l’intero programma autunnale diffuso con le parole ispiratrici “Leggere ci cambia”. Nel programma di appuntamenti, rassegne e...
ContinuaTorino Fringe Festival presenta "Il cielo di Pietra"
15 settembre 2021, ore 21.00 - Cinema Massimo, Sala Uno
Torino Fringe Festival, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, presenta il 15 settembre alle ore 21.00 al Cinema Massimo in Sala Uno Il Cielo di Pietra,...
Continua