Wang Bing a Torino nell'ambito dei Jobs Film Days

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e Job Film Days 2025 organizzano per sabato 4 ottobre 2025 al Cinema Massimo un omaggio al regista cinese Wang Bing, una delle voci più autorevoli del cinema internazionale contemporaneo.

La giornata si aprirà alle ore 17:00 con una masterclass condotta dal direttore del Museo Nazionale del Cinema, Carlo Chatrian, in dialogo con l’autore per approfondire il suo percorso artistico, il suo metodo di lavoro e la sua visione del cinema come strumento di indagine della memoria, del lavoro e della dignità umana. Per assistere alla Masterclass, a ingresso libero, occorre prenotarsi scrivendo a programmazione@museocinema.it.

A seguire, alle ore 19:00 il pubblico potrà assistere alla proiezione di Youth (Spring), presentato nei principali festival internazionali, che racconta le vite dei giovani migranti provenienti dalle campagne cinesi e impiegati nei laboratori tessili di Zhili.

La giornata dedicata al regista cinese si inserisce nel programma dellaa sesta edizione di Job Film Days (JFD), festival cinematografico internazionale dedicato alle tematiche del lavoro e dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, con sei giorni di proiezioni articolate in sezioni competitive e non competitive, focus dedicati a temi specifici, eventi speciali, masterclass, incontri e convegni.
Il festival  celebra l’incontro tra lavoro e cinema, aprendo lo sguardo sulle produzioni dell’ultimo anno e mezzo e anche su quelle del passato, per dimostrare come il lavoro abbia da sempre caratterizzato una parte della cinematografia. Arricchisce il dibattito sul tema del lavoro, grazie a ospiti e occasioni di confronto, richiama l’attenzione sul lavoro nel settore cinematografico e coinvolge i giovani nella fruizione del prodotto audiovisivo e delle sale cinematografiche, utilizzando il cinema anche come strumento di formazione.
 

Per ulteriori informazioni: visita il sito del festival www.jobfilmdays.org